Ultime notizie ufficiali del Dipartimento Protezione Civile
23/11/2022 08:00
23novembre 1980, terremoto Le vittime, i ritardi dei soccorsi, i paesi rasi al suolo, fanno del sisma una delle pagine più drammatiche e importanti del nostro anni dopo, per coordinare tutte le forze in emergenza, nasce il Dipartimento della protezionecivile
23/11/2022 08:00
23novembre 1980, terremoto Le vittime, i ritardi dei soccorsi, i paesi rasi al suolo, fanno del sisma una delle pagine più drammatiche e importanti del nostro anni dopo, per coordinare tutte le forze in emergenza, nasce il Dipartimento della protezionecivile
23/11/2022 08:00
23novembre 1980, terremoto Le vittime, i ritardi dei soccorsi, i paesi rasi al suolo, fanno del sisma una delle pagine più drammatiche e importanti del nostro anni dopo, per coordinare tutte le forze in emergenza, nasce il Dipartimento della protezionecivile
23/11/2022 08:00
23novembre 1980, terremoto Le vittime, i ritardi dei soccorsi, i paesi rasi al suolo, fanno del sisma una delle pagine più drammatiche e importanti del nostro anni dopo, per coordinare tutte le forze in emergenza, nasce il Dipartimento della protezionecivile
23/11/2022 08:00
23novembre 1980, terremoto Le vittime, i ritardi dei soccorsi, i paesi rasi al suolo, fanno del sisma una delle pagine più drammatiche e importanti del nostro anni dopo, per coordinare tutte le forze in emergenza, nasce il Dipartimento della protezionecivile
23/11/2022 08:00
23novembre 1980, terremoto Le vittime, i ritardi dei soccorsi, i paesi rasi al suolo, fanno del sisma una delle pagine più drammatiche e importanti del nostro anni dopo, per coordinare tutte le forze in emergenza, nasce il Dipartimento della protezionecivile
23/11/2022 08:00
23novembre 1980, terremoto Le vittime, i ritardi dei soccorsi, i paesi rasi al suolo, fanno del sisma una delle pagine più drammatiche e importanti del nostro anni dopo, per coordinare tutte le forze in emergenza, nasce il Dipartimento della protezionecivile
23/11/2022 08:00
23novembre 1980, terremoto Le vittime, i ritardi dei soccorsi, i paesi rasi al suolo, fanno del sisma una delle pagine più drammatiche e importanti del nostro anni dopo, per coordinare tutte le forze in emergenza, nasce il Dipartimento della protezionecivile
23/11/2022 08:00
23novembre 1980, terremoto Le vittime, i ritardi dei soccorsi, i paesi rasi al suolo, fanno del sisma una delle pagine più drammatiche e importanti del nostro anni dopo, per coordinare tutte le forze in emergenza, nasce il Dipartimento della protezionecivile
23/11/2024 08:00
Il 23novembre 1980, il terremoto colpì la Campania e la Basilicata radendo al suolo L’Italia si mobilitò ma i ritardi furono “Non vi sono stati i soccorsi immediati " dichiarò La tragedia diede impulso per la nascita, due anni dopo, del
23/11/2024 08:00
Il 23novembre 1980, il terremoto colpì la Campania e la Basilicata radendo al suolo L’Italia si mobilitò ma i ritardi furono “Non vi sono stati i soccorsi immediati " dichiarò La tragedia diede impulso per la nascita, due anni dopo, del
23/11/2024 08:00
Il 23novembre 1980, il terremoto colpì la Campania e la Basilicata radendo al suolo L’Italia si mobilitò ma i ritardi furono “Non vi sono stati i soccorsi immediati " dichiarò La tragedia diede impulso per la nascita, due anni dopo, del
23/11/2024 08:00
Il 23novembre 1980, il terremoto colpì la Campania e la Basilicata radendo al suolo L’Italia si mobilitò ma i ritardi furono “Non vi sono stati i soccorsi immediati " dichiarò La tragedia diede impulso per la nascita, due anni dopo, del
23/11/2024 08:00
Il 23novembre 1980, il terremoto colpì la Campania e la Basilicata radendo al suolo L’Italia si mobilitò ma i ritardi furono “Non vi sono stati i soccorsi immediati " dichiarò La tragedia diede impulso per la nascita, due anni dopo, del
23/11/2024 08:00
Il 23novembre 1980, il terremoto colpì la Campania e la Basilicata radendo al suolo L’Italia si mobilitò ma i ritardi furono “Non vi sono stati i soccorsi immediati " dichiarò La tragedia diede impulso per la nascita, due anni dopo, del
23/11/2024 08:00
Il 23novembre 1980, il terremoto colpì la Campania e la Basilicata radendo al suolo L’Italia si mobilitò ma i ritardi furono “Non vi sono stati i soccorsi immediati " dichiarò La tragedia diede impulso per la nascita, due anni dopo, del