Qoros e Windows Azure danno vita all’auto connessa con QorosQloud
Nuovo sistema di infotainment per servizi mai visti su un'auto di serie
L’integrazione tra tecnologia d’intrattenimento e mondo dell’automobile procede a gran ritmo. L’ultima conferma in tal senso ci arriva da Shanghai dove il marchio Qoros ha presentato l’ultima novità che arricchirà presto l’abitacolo dei modelli del costruttore cino-israeliano. Qoros ha puntato su un partner tecnologico di fama mondiale come Microsoft, sfruttando a bordo dell’auto tutte le potenzialità della piattaforma cloud Windows Azure.
Il nuovo sistema connesso ai servizi di infotainment si chiama QorosQloud e stando a quanto riporta Qoros Auto “introdurrà molte funzioni mai viste prima in un veicolo di serie, aprendo nuove prospettive nelle modalità di interazione tra l’uomo e l’automobile”. Alla presenza dei rappresentanti dell’azienda di Redmond in Cina sono state presentate le innovative funzioni del nuovo sistema.
QorosQloud, sempre attraverso Windows Azure, include soluzioni per l’intrattenimento, la comunicazione, la navigazione e il monitoraggio dei parametri della vettura. Qoros è la prima Casa automobilistica a usare la piattaforma cloud di Microsoft a bordo di un’auto. Il sistema è gestito tramite un display touch screen da 8 pollici di serie su tutti i modelli Qoros. In più tutti i servizi QorosQloud potranno essere gestiti anche attraverso Pc, tablet e smartphone.
Lo schermo touch screen, primo nel settore auto a basarsi sullo scorrimento e tocco delle dita, consente tra le altre cose anche di prenotare un appuntamento con il concessionario. Inoltre QorosQloud è predisposto per inviare automaticamente un avviso per ottenere i servizi di soccorso qualora l’automobile rimanesse coinvolta in un incidente. Per aumentare l’efficienza dell’andatura e diminuire i consumi l’innovativo sistema fornisce al guidatore le informazioni in tempo reale sullo stile di guida.
Seguici qui