Qualcomm Snapdragon Digital Chassis: svelato il concept con display da 55 pollici e altre tecnologie

Il famoso produttore di SoC ha realizzato una concept car per mostrare le sue ultime novità

Qualcomm Snapdragon Digital Chassis: svelato il concept con display da 55 pollici e altre tecnologie

Qualcomm ha sfruttato il Consumer Electronics Show (CES) 2023 di Las Vegas per presentare il concept Qualcomm Snapdragon Digital Chassis. Secondo l’azienda, è stato progettato per mostrare come le case automobilistiche possono sfruttare le sue tecnologie e i suoi servizi.

Il progetto è stato presentato sotto forma di una concept car, caratterizzata da forme tipiche di una berlina rialzata e di un crossover coupé. A livello estetico, possiamo vedere una barra luminosa anteriore a tutta larghezza e dei fari sottili. Il concept presenta alcune parti della carrozzeria in plastica, delle portiere posteriori con apertura inversa e un parabrezza spigoloso che sfocia in un tetto spiovente.

Notiamo, inoltre, delle barre luminose integrate nelle portiere che dovrebbero cambiare colore. Sul retro, il concept di Qualcomm dispone di un cofano piatto, un lunotto quasi verticale, una barra luminosa e dei sottili fanali.

Qualcomm Snapdragon Digital Chassis concept

L’abitacolo è ricco di nuove tecnologie

Questa concept car è stata progettata principalmente per mostrare le tecnologie interne di nuova generazione. Infatti, l’abitacolo è costituito da un display da 55 pollici che occupa tutto il cruscotto. È suddiviso in più sezioni: un quadro strumenti con informazioni sul veicolo e impostazioni di assistenza alla guida, un sistema di infotainment e uno schermo riservato al passeggero anteriore.

Non mancano delle telecamere in grado di riconoscere gli occupanti e regolare automaticamente le impostazioni in base alle loro preferenze. Ad esempio, il Qualcomm Snapdragon Digital Chassis regola la posizione del sedile e i comandi del climatizzatore. Ogni passeggero può personalizzare l’uscita audio, con la possibilità di usufruire della cancellazione attiva del rumore e dell’eco.

Qualcomm Snapdragon Digital Chassis concept

Le telecamere esterne registrano video in caso di incidente

Altre caratteristiche includono un’assistente virtuale con controllo vocale, il riconoscimento facciale e l’autenticazione biometrica per effettuare acquisti. In caso di incidente, lo Snapdragon Digital Chassis è capace di registrare video e salvarli nel cloud.

Sebbene la concept car non sia prevista per la produzione, Qualcomm ha affermato che mostra come le soluzioni integrate offrano esperienze altamente personalizzate e intuitive e inoltre permettono alle case automobilistiche di portarle su un’ampia gamma di veicoli e personalizzarle per ogni occupante.

Oltre a presentare questo concept, Qualcomm ha introdotto il nuovo SoC Snapdragon Ride Flex, progettato per consentire la coesistenza di digital cockpit, sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e funzioni di guida autonoma in un singolo System-on-a-Chip.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Stellantis: le sue auto useranno Snapdragon dal 2024Stellantis: le sue auto useranno Snapdragon dal 2024
Auto

Stellantis: le sue auto useranno Snapdragon dal 2024

Stellantis utilizzerà Snapdragon per alimentare i sistemi di comunicazione e infotainment delle sue auto
Stellantis nelle scorse settimane ha ufficializzato una importante collaborazione con Qualcomm. A proposito di questa partnership, nelle scorse ore è
Volvo amplia la partnership con Google e QualcommVolvo amplia la partnership con Google e Qualcomm
Auto

Volvo amplia la partnership con Google e Qualcomm

Il Polestar 3 sarà il primo veicolo ad avere la Snapdragon Cockpit Platform di Qualcomm
Volvo ha annunciato nelle scorse ore di aver ampliato la sua partnership con Google e Qualcomm con l’obiettivo di migliorare