Quali sono le marche di auto più danneggiate in Italia? BMW al vertice
In termini di incidenti minori, le Lexus sono risultate le meno danneggiate in Italia, seguite da Toyota, Opel, Alfa Romeo e Fiat
Se stai pensando di comprare un’auto usata, ti sarai sicuramente chiesto quali sono le marche di auto più danneggiate in Italia. Questa informazione può essere molto utile per valutare lo stato del veicolo, il suo valore e i possibili costi di riparazione. Inoltre, può darti un’idea di come si comportano i conducenti delle diverse marche di auto, e se sono più o meno propensi a rischiare alla guida. Per rispondere a questa domanda, possiamo affidarci alla ricerca di carVertical, una delle aziende leader nell’analisi di dati del settore automobilistico. CarVertical ha analizzato i danni subiti dalle auto esaminate in Italia negli ultimi 12 mesi, e ha stilato una classifica delle marche di auto più danneggiate.
Il risultato è sorprendente: in cima alla lista si posiziona BMW, con il 36,3% delle auto danneggiate. Seguono altre marche note, come Porsche, Honda, Ford e MINI, che mostrano anche una frequente coinvolgimento in incidenti. Questa tendenza non è unica all’Italia, ma è osservabile anche a livello globale. Come si spiega questo fenomeno? Secondo carVertical, una delle possibili cause è l’acquisto di modelli più vecchi ed economici da parte di conducenti giovani e inesperti, che scelgono le marche più prestigiose per il loro status sociale, ma non hanno le competenze necessarie per guidarle. Inoltre, le compagnie di assicurazione ritengono che gli automobilisti BMW tendano a correre maggiori rischi alla guida, e per questo applicano tariffe più alte.
La ricerca di carVertical ha anche evidenziato l’importanza per i proprietari di auto di verificare lo storico dei propri veicoli per eventuali danni nascosti. Spesso, infatti, i venditori di auto usate cercano di nascondere o minimizzare i danni subiti dalle auto, per ottenere un prezzo più alto. In termini di incidenti minori, le Lexus sono risultate le meno danneggiate in Italia, seguite da Toyota, Opel, Alfa Romeo e Fiat. Queste marche si distinguono per la loro affidabilità, la loro sicurezza e la loro qualità. D’altra parte, le Volvo hanno registrato il maggior numero di segnalazioni di danni, probabilmente a causa della loro maggiore esposizione al traffico urbano. Il caso della Volkswagen Passat è particolarmente notevole: un esemplare ha riportato 32 incidenti in un anno. Questo evidenzia come alcuni modelli possano essere particolarmente soggetti a incidenti, a prescindere dalla marca.
Infine, l’analisi ha mostrato che Jaguar, Ford e Skoda in Italia hanno il valore medio di danni più elevato, suggerendo che anche piccoli urti possono avere un impatto significativo sui costi di riparazione. Queste marche, infatti, hanno dei componenti più costosi e delicati, che richiedono una maggiore cura e manutenzione.
Seguici qui