Questa Citroën Ami viaggia a oltre 130 km/h grazie al motore Tesla [VIDEO]
DM Performance ha radicalmente modificato un esemplare di Citroën Ami
La Citroën Ami è una microcar urbana che si distingue per la sua praticità, economicità e facilità d’uso nei contesti cittadini, grazie anche alle dimensioni ridotte che facilitano il parcheggio e ai costi di gestione contenuti. Dopo l’annuncio di una variante in stile Buggy, emerge una curiosa trasformazione proveniente dal Regno Unito: l’officina DM Performance ha radicalmente modificato un esemplare di Ami, sostituendo il suo motore originale con quello di una Tesla. Il risultato è un veicolo completamente rivisitato, che unisce l’aspetto compatto della citycar francese alla potenza elettrica del marchio californiano.
DM Performance ha radicalmente modificato un esemplare di Citroën Ami
I motori elettrici Tesla sono noti per l’elevata potenza, come dimostra la Model S Plaid che supera abbondantemente i 1.000 CV. Anche un singolo propulsore della casa californiana può erogare circa 300 CV, una cifra normale per una grande berlina. Installare una simile unità su una Citroën Ami, però, è tutt’altra storia. La microcar trasformata ora sviluppa una coppia impressionante di 900 Nm, che ha reso necessaria la modifica del differenziale anteriore. Per garantirne la sicurezza, DM Performance ha anche sostituito cerchi, freni e sospensioni. Con una nuova batteria e un peso contenuto, l’Ami offre un’accelerazione fulminea e raggiunge una velocità massima di oltre 130 km/h. La versione Buggy, invece, non sarà disponibile nel Regno Unito, penalizzata dalle condizioni climatiche locali.
Seguici qui