Range Rover Discovery Sport 2022: più tecnologia e motori
Già disponibile per gli ordini in Italia, da 40.455 euro
La Range Rover Discovery Sport si aggiorna, con l’arrivo del nuovo Model Year: due nuove edizioni, più tecnologia per intrattenimento e sicurezza e nuove opzioni per i motori. Il rinnovato SUV compatto premium fino a 7 posti è già disponibile per gli ordini in Italia, a partire da oggi, con un listino prezzi da 40.455 euro.
Le nuove edizioni
Partiamo dalle nuove edizioni, la ‘Sport Black’ e la ‘Urban Edition’. La prima prevede una serie di novità nel design, con il colore nero in primo piano ed un look più accattivante e sportivo, e viene spinta dal motore turbo da 290 cavalli, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi ed emissioni di CO2 pari a 210 g/km.
La versione Urban Edition, invece, è basata sull’allestimento R-Dynamic S, a cui aggiunge cui finiture in Shadow Aluminium, sedili in tessuto scamosciato Luxtec e tetto a contrasto nero. Questa edizione è disponibile con cinque colorazioni esterne: Carpathian Grey, Firenze Red, Santorini Black, Ostuni White e Hakuba Silver.
Più tecnologia
La nuova Range Rover Discovery Sport propone l’innovativo sistema di infotainment Pivi di Land Rover, pronto appena si accende l’auto e con gli aggiornamenti software disponibili gratuitamente, tramite la connessione dati integrata. Ovviamente presenti mappe, navigazione, app e la compatibilità con gli smartphone. Inoltre, c’è la musica in primo piano con Spotify integrato nel menù come ‘sorgente multimediale’ e con la possibilità di connettere due telefoni contemporaneamente.
La tecnologia della Discovery Sport include anche una suite completa di funzioni avanzate di assistenza alla guida, come il Rear Traffic Monitor o il Rear Collision Monitor. Questi sistemi affiancano le tecnologie ClearSight Ground View e ClearSight Interior Rear View Mirror, già disponibili da un paio d’anni.
Il nuovo turbo benzina
Come dicevamo, l’edizione Sport Black propone il nuovo motore benzina ingenium da 290 CV, ma sono ovviamente sempre presenti anche le altre opzioni. Dall’ibrido plug-in P300e, fino agli efficienti motori diesel quattro cilindri da 163 (D165) e 204 (D200) cavalli, con tecnologia mild-hybrid e consumi da 6,3 l/100 km.
Seguici qui