Range Rover Evoque Convertible: guida off-road con una visione da roadster [VIDEO]
Caratteristiche da SUV fuse con quella di una spider
L’opportunità di scalare pendii, di saggiare l’aria più rarefatta sempre accogliendola nell’abitacolo, spingendosi oltre. Sono sensazioni che si intuiscono osservando in azione il nuovo Range Rover Evoque Convertible, nel particolare test drive proposto tramite un filmato diffuso dalla casa.
Il modello è spinto da propulsori quattro cilindri in alluminio alimentati a benzina o diesel, sulla cui gamma svetta un’unità a benzina Si4. Tra i diesel gli Ingenium da 2.0 litri propongono efficienza e forza, a fronte di consumi indicati da 5,7 l/100 km ed emissioni sino a 149 g/km di CO2. La Range Rover Evoque Convertible, con trasmissione automatica nove marce, è equipaggiata con lo stesso tipo di tecnologia della versione tradizionale come i dispositivi All-Terrain Progress Control, Wade Sensing e Terrain Response che rendono la vettura efficace anche sui tratti più impegnativi.
La variante Convertible è caratterizzata da una linea esterna ricercata in diversi punti, ma sempre muscolosa e scolpita, tipica degli stilemi del marchio. Un design che avvolge interni curati e realizzati con materiali fonoisolanti, che possono accogliere quattro passeggeri. Presenti anche un nuovo sistema di infotainment InControl Touch Pro gestibile da schermo da 10,2 pollici arricchito da sistema audio Premium e connettività 3G. La differenza con la versione a tetto fisso è subito localizzabile osservando l’ampia capote in tessuto, sviluppata con un’apertura a ventaglio, che richiede 21 secondi all’apertura e 18 in fase di ripiegamento, azionabile anche in movimento fino a 48 km/h di velocità. L’impostazione della copertura, poi, permette al vano bagagli di accogliere 251 litri di carico.
A proposito di sicurezza di bordo, infine, la vettura è equipaggiata con Roll-Over Protection Device che prevede barre anti-ribaltamento estraibili, celate nei pannelli posteriori del veicolo.
Seguici qui