Rapporto Affidabilità Dekra 2014: nove i modelli auto premiati

Tra le vetture meno difettose sei sono tedesche

Rapporto Affidabilità Dekra 2014 - Attraverso l'analisi dei dati relativi alla difettosità delle auto emersa da due anni di revisioni il "Report Affidabilità Dekra 2014" ha premiato i nove modelli, di cui sei tedeschi, per i diversi segmenti, che si sono dimostrati più affidabili e sicuri.
Rapporto Affidabilità Dekra 2014: nove i modelli auto premiati

Sono nove le auto premiate per la loro affidabilità emersa dai risultati del “Report di Affidabilità Dekra 2014”. Nella giornata di ieri si è svolta la cerimonia di premiazione che ha visto protagonisti diversi rappresentanti della Case automobilistiche che si sono distinte per l’affidabilità. Lo studio di Dekra, che da anni rappresenta un ausilio concreto per gli acquirenti di veicoli usati, ha analizzato i difetti tipici di determinati modelli stilando una classifica delle auto più affidabili per ogni segmento.

Tra le nove vetture premiate per ogni segmento (quelle con il migliore indice di difettosità – IDD) sei sono di Case automobilistiche tedesche che confermano ancora una volta di essere davanti a tutti in termini di affidabilità. Queste le auto premiate dal “Report Affidabilità Dekra 2014”:

– Piccole e utilitarie: Audi A1 

– Compatte: BMW Serie 1

– Medie: Volvo S60 / V60

– Medie superiori e alto di gamma: Mercedes Classe E

– Sportive e cabrio: BMW Z4

– Fuoristrada e SUV: Mercedes GLK

– VAN: Mercedes Classe B

– Monovolume: Skoda Roomster

– Veicolo commerciali: Renault Master

I risultati del Rapporto Affidabilità Dekra sono stati determinati dall’analisi  di un totale di 15 milioni di revisioni effettuate nell’arco di due anni dagli esperti Dekra, estrapolando le informazioni relative alle difettosità rilevanti per la valutazione dei veicoli usati.

Marco Mauri, AD di Dekra Italia, ha dichiarato: “Il nostro Rapporto Affidabilità rappresenta un ausilio per i potenziali acquirenti di veicoli usati. Offre informazioni dettagliate sui difetti tipici di un determinato modello, classificando ogni veicolo in relazione ai modelli analoghi dello stesso segmento di mercato. Pertanto il Rapporto Affidabilità Dekra non considera i difetti dovuti a una manutenzione insufficiente da parte dell’utente più che alla costruzione del veicolo, come pneumatici consumati, spazzole dei tergicristalli usurate o specchietti esterni danneggiati. Con questa particolare valutazione, garantiamo che nella nostra statistica confluiscano principalmente le difettosità specifiche dei veicoli usati. Questo aspetto contribuisce alla rilevanza statistica del nostro Rapporto, come del resto il limite minimo del numero di unità. Infatti, solo se nel periodo di valutazione abbiamo potuto verificare almeno 1.000 esemplari di un modello di veicolo in una certa classe di percorrenza, quel modello comparirà nel Rapporto con i dati“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)