Regent Seaglider: via alle prove in mare del velivolo elettrico [VIDEO]

Raggiunge i 300 km/h, può trasportare 12 passeggeri

Regent Seaglider: via alle prove in mare del velivolo elettrico [VIDEO]

Il primo Regent Seaglider ha iniziato le proprie prove in mare, nel Rhode Island. Si tratta di un nuovo velivolo 100% elettrico ad alta velocità, per trasporto passeggeri. Un po’ una via di mezzo tra un aereo ed una barca, che raggiunge i 300 km/h di velocità di crociera e costa la metà di un aereo, ma opera esclusivamente sull’acqua.

Le caratteristiche

Regent Seaglider: via alle prove in mare del velivolo elettrico

Il prototipo ha una lunghezza di 55 piedi (circa 16,7 metri) ed un’apertura alare di 65 piedi e può trasportare 12 passeggeri e due membri dell’equipaggio. Ha una capacità di carico massima di 1.600 chilogrammi ed un’autonomia di 160 miglia nautiche, circa 300 chilometri. Anche se, in futuro, si pensa possa raddoppiare la percorrenza. È spinto da otto motori e produce circa 30 decibel di rumore in meno, rispetto ad un aereo, potendo appunto raggiungere la velocità di 300 km/h.

Questa imbarcazione, come dicevamo, opera esclusivamente sull’acqua in tre modalità, riuscendo a cambiare configurazione in pochi minuti. Può galleggiare sullo scafo, planare sopra le onde su aliscafi oppure volare in effetto suolo entro un’apertura alare dalla superficie dell’acqua, al massimo a 5 metri dal pelo dell’acqua.

I test

Come dicevamo, nei giorni scorsi ha effettuato le prime prove in mare, nella baia di Narragansett, in Rhode Island (USA). In precedenza, erano stati effettuati tantissimi test dei sistemi di bordo, in particolare dei motori e delle batterie, così come del software per la gestione del controllo del Seaglider. Il prossimo passo sarà la consegna di questi velivoli elettrici ai clienti, per poterli vedere operare sui mari di tutto il mondo. Da Regent sono sicuri avverrà molto presto, forse già nel 2025.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Nautica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)