Regno Unito: presto partirà la produzione di batterie allo stato solido
Maggiore autonomia con una singola ricarica e più sicurezza
Un gruppo di sette organizzazioni britanniche, tra cui l’Università di Oxford e la start-up Britishvolt, hanno annunciato di aver formato un consorzio per sviluppare batterie allo stato solido per i veicoli elettrici.
Le sette figure costruiranno una struttura per sviluppare prototipi e tecnologie per produrre in massa le batterie a stato solido. C’è anche la Faraday Institution finanziata dal governo britannico che ha l’obiettivo di aiutare le aziende del Regno Unito a progettare e produrre batterie per veicoli elettrici.
Christian Gunther, Head of Battery Materials at Johnson Matthey, ha detto: “Offrire maggiore autonomia e sicurezza… sarà un fattore chiave per l’adozione di veicoli elettrici a batteria, supportando la transizione verso un futuro neutral“.
Le batterie allo stato solido dovrebbe garantire più autonomia e sicurezza
Le case automobilistiche stanno facendo il possibile per portare sul mercato sempre più nuovi veicoli elettrici in vista delle stringenti norme sulle emissioni di C2 in Europa e Cina. Attualmente utilizzano batterie agli ioni di litio composte da un elettrolita liquido o in forma di gel.
Alcuni produttori, però, stanno ricercando/investendo nelle batterie allo stato solido come Ford e BMW. Dovrebbero essere in grado di immagazzinare più energia. Ciò si tradurrebbe in una maggiore autonomia con una singola ricarica e più sicurezza a causa della mancanza di componenti infiammabili. Britishvolt ha in programma di costruire uno stabilimento dove produrre batterie nel nord dell’Inghilterra, che dovrebbe essere operativo dal 2023.
Seguici qui