Reimmatricolazione auto: quando è necessaria e quali costi ci sono
Ecco i costi e le modalità per la reimmatricolazione di una autovettura
È possibile, per differenti ragioni, dover reimmatricolare una autovettura. Questo però comporta costi e particolari requisiti da dove rispettare. Proviamo a fare chiarezza con questo scritto cosi da capire quando è necessaria la reimmatricolazione di una automobile e quali sono i costi e i prezzi che un privato deve sostenere.
Quando è necessario reimmatricolare una automobile?
La reimmatricolazione auto permette di associare alla vettura una nuova targa e un nuovo libretto di circolazione. È necessaria la reimmatricolazione in caso di:
-Smarrimento o furto della targa
In questo caso bisogna rivolgersi ai Carabinieri o presso le Forze dell’Ordine per sporgere denuncia entro 15 giorni. Sarà data all’utente una nuova targa e un nuovo libretto di circolazione con riportato i dati e le informazioni aggiornate.
-Distruzione o deterioramento targa con sua illeggibilità
Nel caso di incidente e della conseguente distruzione della targa o per un suo deterioramento, sarà necessaria la reimmatricolazione dell’auto e l’assegnazione di una nuova targa con la consegna di un nuovo libretto. Nel caso la targa andasse distrutta nell’incidente, i costi della reimmatricolazione saranno sostenuti dall’Assicurazione, se si ha ragione.
Nel caso di una targa parzialmente non leggibile (da autovelox, caselli,Forze dell’Ordine ecc) e deteriorata, l’utente può subire una multa anche di 300 euro. Non è possibile ripassare la targa con pennarelli indelebili o vernice. Non è possibile richiedere la ristampa della targa ma deve essere completamente sostituita e deve essere rilasciata una nuova carta di circolazione.
-Auto storica radiata o parzialmente demolita
In questo caso si parla di veicoli d’epoca restaurati e ripristinati in ogni parte. La messa in strada con targa e nuovo libretto di circolazione ha un costo che può arrivare a 300 euro.
Quanto costa la reimmatricolazione dell’auto?
I costi della reimmatricolazione variano molto se ci rivolgiamo a una agenzia di pratiche auto o presso gli sportelli ACI o, ancora, della Motorizzazione Civile. Se ci rivolgiamo alle agenzie di pratiche auto il costo complessivo di tutta l’operazione può superare i 200 euro. Se ci rivolgiamo ad ACI e alla Motorizzazione dobbiamo mettere in conto di spendere più di 30 euro per i bolli PRA, 27 euro per emolumenti ACI, più di 10 euro per i diritti e infine, la consegna della nuova targa può superare i 40 euro. Il prezzo della targa varia in base al mezzo di trasporto che vogliamo reimmatricolare:
-Euro 39,71 per autoveicolo
-Euro 39,35 per autoveicolo con targa quadra
-Euro 21,17 per motoveicolo
-Euro 18,36 per rimorchio
Seguici qui