Renault 5, ancora indiscrezioni sulla resurrezione della citycar
Sarà proposta al fianco di Twingo o al suo posto?
Da tempo si chiacchiera che Renault sia fortemente intenzionata a mettere al mondo una vettura compatta che possa degnamente portare il nome 5 (pardon, la cifra), eredità importante ed ingombrante. Da tempo si vocifera che il marchio francese stia pensando di resuscitare Renault 5 e di farne un prodotto di grande successo, come lo fu la storica utilitaria. Oggi ritorniamo sul delicato argomento (delicato per il fatto che non c’è ancora nulla di confermato, di certo), perché dal Salone di Ginevra 2012 sono trapelate alcune informazioni in merito (pare fuoriuscite dalla bocca del Responsabile Marketing del brand della Losanga). Sarà prodotta?
La nuova Renault 5 è molto probabile, quasi certa: secondo le chiacchiere, potrebbe essere concepita con un abitacolo molto spazioso, con un design personalissimo e non troppo legato a quello della progenitrice, con una meccanica molto raffinata e particolare, con caratteristiche Premium. È ovvio che non si può ancora esultare di gioia (se siete fanatici di Renault 5, col cuore nostalgico e gli occhi ancora impastati di quella ruvida utilitaria compatta francese) e neppure si può lanciarsi in maledizioni (se pensate che un’altra citycar Premium di dimensioni compatte non faccia al caso vostro), almeno fino a quando il costruttore non darà comunicazioni ufficiali. E queste non lo sono.
Rimane dubbioso il rapporto che Renault 5 avrà con Renault Twingo. Due sono le possibilità: la prima sostituirà la piccola utilitaria di segmento A oppure si sistemerà al suo fianco, come alternativa Premium, più costosa, personalizzabile, curata e vanitosa. Nel primo caso, Renault potrebbe voltare pagina nel segmento delle vetture compatte e fare concorrenza più efficace (forse) a tutte le più moderne proposte nate in questi anni. Nel secondo caso, invece, il marchio francese potrebbe fare lo stesso gioco di Citroen, che si accinge a proporre DS1 accanto a C1, o di Fiat, che propone 500 al fianco di Panda.
La nuova Renault 5 potrebbe nascere sulla piattaforma che userà la nuova generazione di Smart ForTwo, per effetto di un accordo tra Daimler e Renault.
Seguici qui