Renault 5, anteprima della prossima utilitaria francese
Potrebbe debuttare nel 2014
Sono passati ormai 28 anni da quando la Renault 5 è uscita di produzione. Gli ultimi rumor dell’ambiente, però, sembrerebbero propendere per un ritorno in grande stile di questa piccola utilitaria francese, che potrebbe essere ricreata per competere nel segmento delle compatte premium. Le immagini che vedete riportate in alto e nella galleria (a confronto con una foto del modello tradizionale) sono infatti state generate al computer dai colleghi del sito francese L’argus, seguendo le indiscrezioni che volevano la Losanga sulla stessa strada della Fiat 500, del Volkswagen Nuovo Maggiolino e della nuova Mini. In altre parole, prendere un modello storico e rieditarlo in chiave moderna.
In questo momento non esistono conferme sull’effettiva produzione della nuova Renault 5, quindi occorre prendere queste indiscrezioni come delle semplici voci, che potrebbero anche rivelarsi false. Non ci sono indizi nemmeno sul design, nonostante il lavoro di L’argus, i cui designer si sono limitati ad immaginare una R5 classica con qualche stilema moderno, come ad esempio le luci a Led, nuovi scarichi e persino uno spoiler posteriore per donare alla vettura un certo senso di sportività.
Nonostante l’ottimo lavoro fatto, a noi sembra che questa vettura appaia ancora come troppo classica per i gusti moderni. Basta pensare alle stesse auto che abbiamo citato prima, ovvero la 500, la New Beetle e la Mini moderna: sono sì tutte auto dal sapore classico, ma si discostano in maniera molto sensibile dal loro modello originale, cosa che quest’anteprima di R5 non fa. Forse solamente la Mini potrebbe avvicinarsi concettualmente a questo progetto. Le immagini, comunque, sono solo delle libere interpretazioni del sito francese, quindi non è detto che Renault seguirà questa strada. Se davvero il progetto riceverà il tradizionale semaforo verde, dovremo aspettare almeno il 2014 prima di vedere la nuova R5 in strada.
Come dire… c’è tempo!
Fonte: L’argus.fr
Seguici qui
vorrei trovare un lavoro per poterla comprare gtazie
Interessante, ma credo resterà solo un esercizio di stile!
Beh, l’articolista ci ha azzeccato! Siamo nel 2016 e ancora non se ne vede l’ombra!!