Renault Clio 2023: col restyling la city car abbraccia il nuovo stile della Losanga [FOTO]

La compatta francese si aggiorna nel look e nei contenuti

La Renault Clio, una delle compatte più vendute e apprezzate d’Europa sin dal suo debutto nel 1990, si aggiorna e si rifà il look con il restyling che rinfresca l’estetica e arricchisce i contenuti della quinta generazione dell’utilitaria della Losanga. La nuova Renault Clio presenta un corposo facelift di metà carriera che aggiorna il design, che ora abbraccia il nuovo family feeling della Casa, e introduce numerose novità in termini di materiali e tecnologie, oltre ad un nuovo allestimento sportivo ad arricchire la gamma.

Muso rivoluzionato

Gli esterni della Renault Clio cambiano e portano la city car nella nuova era della Losanga. Un evoluzione radicale che è ben espressa dal nuovo frontale, con fari e gruppi ottici che assumono una nuova forma, per un muso che ricalca le linee della Renault Scenic Vision che ha debuttato al Salone di Parigi 2022. Rispetto ai precedente fari a LED con luce diurna a C e tre punti luminosi interni, ci sono ora dei nuovi fari interamente a LED con cinque punti luminosi, affiancati da luci diurne che si sviluppa in verticale verso la parte inferiore del paraurti.

Renault Clio 2023

Rinnovata anche la calandra, ora brunita e con nuova trama delle griglia, al cui centro c’è la più recente evoluzione del logo della Losanga, quello con sfondo nero. Così come neri sono di serie anche le calotte degli specchietti per tutti gli allestimenti. La mano dei designer si è poi soffermata sul posteriore della Renault Clio, con il restyling che propone nuovi fanali full LED con look più sportivo, ai quale si affianca, sulle versioni più sportive, un nuovo estrattore dell’aria.

Dentro si è fatta più tecnologica, digitale e green

La Renault Clio 2023 si è rinnovata anche gli interni, con la city car francese che si arricchisce del nuovo cruscotto digitale disponibile con schermo in due dimensioni, da 7 o 10 pollici, a seconda della tipologia di sistema d’infotainment Easy Link per il quale si opta. L’impianto multimediale, che integra la ricarica wireless per lo smartphone e la compatibilità wireless per Apple CarPlay e Android Auto, offre, nella versione con display da 10 pollici, la possibilità di visualizzare la mappa del navigatore direttamente sul virtual cockpit.

Renault Clio 2023

Alle novità tecnologiche si aggiungono poi quelli relativi ai materiali per l’abitacolo, con la nuova Renault Clio che propone nuovi rivestimenti, composti per il 60% da materiali riciclati, per sedili, cruscotto e pannelli porta. Relativamente ai sedili troviamo il nuovo tessuto Tencel, sviluppato e prodotta dall’azienda austriaca Lenzing. A completare il look degli interni ci sono i comandi e rotori fisici per il climatizzatore, il selettore del cambio automatico con leva e il volante in pelle con comandi integrati.

Motorizzazioni

Per quanto riguarda i motori, le novità della Renault Clio 2023 sono più limitate. La versione d’ingresso conferma il motore benzina tre cilindri aspirato da 0.9 litri che eroga 65 CV (per neopatentati) e turbo da 90 CV. Salendo nella gamma c’è poi il noto motore benzina/GPL TCe 100 con il 0.9 litri turbo da 100 CV, fino ad arrivare alla versione full hybrid, la top di gamma Renault Clio E-Tech con motore 1.6 benzina e due motori elettrici, con cambio automatico a 4 marce, con 145 CV di potenza complessiva.

Rimane poi a listino la versione a gasolio, con il 1.5 diesel da 100 CV, mentre non c’è, come si era ipotizzato nelle ultime settimane, l’introduzione della tecnologia mild-hybrid per le motorizzazioni benzina più piccole.

Renault Clio 2023

Dotazione Adas più ricca

Sul fronte dei sistemi tecnologici per la sicurezza e per l’assistenza alla guida, la nuova Renault Clio fa un passo in avanti accogliendo dispositivi di categoria superiore, a partire dal sistema Active Driver Assist, tecnologia di guida autonoma di Livello 2, che fa lavorare insieme il cruise control adattivo con Stop&Go e l’assistente al mantenimento della corsia. La dotazione di serie conta anche un nuovo sistema di abbaglianti automatici migliorato in termini di precisione e rapidità d’inserimento.

Renault Clio Esprit Alpine

Altra grande novità della nuova Renault Clio è il debutto al listino del nuovo allestimento Esprit Alpine, già visto su Austral ed Espace, che offre una caratterizzazione marcatamente sportiva. Sugli esterni la Renault Clio Esprit Alpine vanta un paraurti anteriore arricchito da splitter anteriore e dettagli in grigio satinato, colore quest’ultimo ripreso sulle razze dei cerchi in lega e sui badge posizionati sui passaruota anteriori. Di serie sono anche i vetri posteriore oscurati.

Renault Clio 2023

Gli interni della versione Esprit Alpine si distinguono invece per i rivestimenti specifici per i sedili anteriori, con un nuovo tessuto tecnico e il logo Alpine a impreziosire la parte superiore dello schienale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)