Renault Clio: nel 2026 è attesa la sesta generazione della vettura

Dovrebbe affiancare la nuova Renault 5 elettrica che debutterà nel corso del 2024

Renault Clio: nel 2026 è attesa la sesta generazione della vettura

Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha confermato lo scorso anno che la Renault 5 tornerà nel 2024. Molte persone si sono interrogate sul destino della Renault Clio. La scelta di sostituire uno dei veicoli più venduti in Francia è stata difficile. Tuttavia, i media francesi ritengono che il marchio intenda far debuttare la sesta generazione versione della Clio nel 2026 e hanno rivelato il motivo.

Nonostante le continue pressioni da parte dell’Europa, la diffusione dei veicoli elettrici richiederà più tempo del previsto. Oltre alla carenza di stazioni di ricarica, i produttori di veicoli devono far fronte all’aumento dei costi dei materiali delle batterie e dei motori. Per non parlare della crisi dei semiconduttori, che è ancora attuale e avrà conseguenze ancora maggiori nel 2023.

Renault Clio

L’aumento dei costi delle materie prime pesa sul prezzo finale delle auto elettriche

È possibile vendere un veicolo elettrico allo stesso prezzo di uno a benzina o diesel? La risposta è no. Ecco perché i vertici della casa automobilistica francese ritengono che le vendite della R5 non saranno paragonabili a quelle della nuova Clio.

Prima dell’escalation del conflitto in Ucraina, il prezzo di partenza della Renault 5 era fissato a circa 22.000-24.000 euro, secondo Luciano Biondo – direttore generale di Renault ElectriCity. Si tratta già di un prezzo superiore a quello promesso da Luca de Meo all’inizio del 2021, quando disse che sarebbe stata disponibile per meno di 20.000 euro.

Questo però non è un problema solo di Renault, ma anche di altri brand come Peugeot e per la sua popolare 208. La prossima generazione sarà completamente elettrica, ma il modello esistente potrebbe continuare a esistere con il motore benzina PureTech da 1.2 litri, che rispetterà le norme Euro 7. Lo stabilimento di Saragozza (Spagna) costruirà la versione full electric mentre quello di Kénitra (Marocco) produrrà la seconda.

Renault Clio

Nell’attesa debutterà il restyling nell’estate del 2023

Sappiamo anche che l’attuale Renault Clio riceverà un restyling nell’estate del 2023, con miglioramenti significativi al frontale e sotto il cofano, con il nuovo TCe da 1.2 litri capace di erogare una potenza compresa fra 90 e 130 CV.

Secondo quanto riferito, la Clio di prossima generazione manterrà la piattaforma e altri elementi del modello attuale, ma subirà un restyling esternamente e nell’abitacolo. Nella gamma saranno disponibili un motore benzina da 1.2 litri con tecnologia mild hybrid da 48V e una versione full hybrid.

Dovrebbe essere disponibile anche il nuovo motore E-Tech da 1.8 litri che non solo offrirà prestazioni migliori, ma potrà anche beneficiare di un motore a flusso assiale sviluppato da Whylot. Si tratta di un powertrain più piccolo, più efficiente nei consumi e più compatto. Naturalmente, parliamo al momento soltanto di ipotesi perché la casa automobilistica francese non ha ancora annunciato nulla di ufficiale.

Renault Clio

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)