Renault crea la fabbrica d’auto a energia solare

Renault crea la fabbrica d’auto a energia solare

Le case automobilistiche sono molto attive nella creazione di auto poco inquinanti, ma questa è una novità. Renault, infatti, ha deciso di dotare sei stabilimenti francesi di sua proprietà di pannelli solari, utilizzando l’energia così prodotta per la costruzione dei suoi veicoli. Si tratta di un progetto veramente notevole, che coinvolgerà le fabbriche di Douai, Maubeuge, Flins, Batilly, Sandouville e Cléon.

L’installazione dei pannelli fotovoltaici alla fine coprirà una superficie totale di ben 450.000 metri quadrati, pari a circa sessantatre campi da calcio, in grado di produrre fino a 60 MW di energia, che sarebbero sufficienti a coprire il consumo di una città di 15.000 abitanti. Il risparmio energetico, comunque, non riguarda solamente la “bolletta della luce” di Renault, perché un simile progetto porterà indubbi vantaggi dal punto di vista ambientale. Ben sappiamo quanto le fabbriche inquinino il nostro mondo: con questa idea Renault abbasserà l’inquinamento degli impianti coinvolti fino a 30.000 tonnellate di CO2 in meno all’anno.

Il progetto, realizzato in collaborazione tra Renault e la Gestamp Solar, si inserisce all’interno del progetto Renault 2016 Drive the Change, che prevede la riduzione da parte della compagnia francese, sia per quel che riguarda le auto che per quanto concerne le fabbriche, del 10% della sua “impronta carbone” entro il 2013 e di un altro 10% entro il 2016.

I lavori di installazione dei pannelli fotovoltaici inizieranno entro questo mese e copriranno i Centri di Consegna, di Spedizione e i parcheggi del personale delle sei fabbriche coinvolte. La fine dei lavori è prevista per febbraio 2012.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)