Renault Espace 2023: 5 caratteristiche (+1) sul nuovo SUV della Losanga [VIDEO]
Tutte le caratteristiche del nuovo SUV top di gamma della Losanga: ecco la Renault Espace 2023
Alla fine del 2023, o all’inizio del 2024, potremo rivedere su strada un veicolo iconico di Renault. La Losanga ha presentato ai media internazionali la nuova Espace, il nuovo globe trotter con 5 o 7 posti, nato per rafforzare l’offensiva della Marca nei segmenti C e D. Lei Non sarà più una spaziosa monovolume per famiglie, ma sarà un SUV…altrettanto spazioso e votato ai lunghi viaggi in compagnia di moglie, marito, suocera e pargoli.
Scopriamo insieme cinque caratteristiche (+1) della nuova Renault Espace 2023:
1) Non è più una monovolume ma un SUV dalle grandi dimensioni
Il Nuovo Espace presenta un design atletico, muscoloso e sportivo che si distingue per la calandra verticale, il cofano scolpito, la linea del tetto spiovente e l’alettone posteriore. Con un’altezza libera dal suolo di 18 cm e cerchi da 19″ o 20″, il nuovo SUV di Renault sarà in grado di attrarre più di uno sguardo quando arriverà sulle nostre strade.
Allo stesso tempo, il Nuovo Espace non sacrifica lo stile elegante e raffinato che ci si aspetta da un’auto al vertice della gamma della Losanga. Nell’allestimento Iconic e Techno, la calandra è costituita da barre verticali che aggiungono un tocco di classe al frontale del veicolo. Nel modello Esprit Alpine, invece, la calandra assume la forma di una scacchiera, rafforzando il carattere sportivo del SUV. La parte inferiore mostra passaruota ampliati e elementi della carrozzeria verniciati in nero lucido mentre i gruppi ottici high-tech conferiscono al Nuovo Espace un look moderno e accattivante, soprattutto al posteriore, dove i fari si prolungano fino al logo, creando una firma luminosa trasversale.
2) Dimensioni esterne più compatte e un peso ridotto di 215 kg rispetto al modello precedente
Basato sulla piattaforma modulare CMF-CD dell’Alleanza, condivisa con Renault Austral, la Espace è stata progettata per offrire il massimo comfort e spazio interno ai suoi passeggeri. Con una lunghezza di 4,72 metri, la Espace è più corta di soli 14 cm rispetto alla generazione precedente, ma questo non ha compromesso l’abitabilità interna. Anzi, la lunghezza abitabile fino alla terza fila è aumentata, raggiungendo un totale di 2,48 metri, garantendo così ancora più spazio per i passeggeri. Inoltre, la nuova Renault Espace è stata progettata anche per essere più leggera, pesando 215 kg in meno rispetto al modello precedente. La riduzione di peso è stata ottenuta attraverso varie tecniche, tra cui la riduzione delle dimensioni, ma nonostante ciò, l’abitabilità è stata preservata e la Espace offre ancora lo stesso livello di comfort e spazio interno di prima.
3) È dotata di una motorizzazione E-Tech Full Hybrid da 200 CV
Il Nuovo Espace è dotato di un motore ibrido benzina E-Tech Full Hybrid da 200 CV con trasmissione automatica multimode. Il sistema ibrido è composto da tre elementi principali: un motore termico turbo 3 cilindri benzina da 1,2 litri e 130 cv (96 kW) con coppia di 205 Nm, un motore elettrico principale da 50 kW (ossia 70 cv) con coppia di 205 Nm, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 2 kWh/400V, e un motore elettrico secondario, noto anche come starter ad alta tensione (High-voltage Starter Generator – HSG), da 25 cv con coppia di 50 Nm.
Il motore elettrico principale viene utilizzato per la guida elettrica, mentre il motore elettrico secondario viene utilizzato per l’avviamento del motore termico e per il cambio marce. Grazie all’avviamento al 100% in modalità elettrica e al recupero energetico, che si attiva automaticamente in fase di decelerazione e frenata, la motorizzazione E-Tech Full Hybrid consente di circolare in modalità elettrica in città fino all’80% del tempo, permettendo un risparmio di carburante fino al 40%. Inoltre, grazie al consumo ridotto di carburante in conformità con le normative (4,6l /100 km), l’autonomia del veicolo può raggiungere i 1.100 chilometri con un pieno.
4) È ancora adatta per le famiglie? Certo che sì! Ci sono fino a 7 posti
La nuova Renault Espace è stata progettata per offrire il massimo comfort ai suoi passeggeri. Infatti, la seconda fila di sedili permette uno spazio per le ginocchia di ben 321 mm, il che significa che anche i passeggeri più alti potranno viaggiare senza alcun problema. Inoltre, lo schienale è reclinabile fino a 31°. Ma non solo: se il posto centrale non è occupato, i passeggeri dispongono anche di un bracciolo centrale con due porta-bevande, perfetto per godersi una bibita fresca durante il viaggio.
Anche i passeggeri della terza fila, che possono viaggiare comodamente grazie ai 7 posti disponibili gratuitamente al momento dell’ordine. I loro sedili sono stati progettati per offrire uno spazio per le ginocchia di 128 mm e sono facilmente accessibili grazie alla funzione Easy Access, che permette di far scorrere la seconda fila di sedili su 260 mm. Ma non è tutto: ogni occupante può contare su una cintura dotata di pretensionatore, plafoniera con interruttore a sfioro, presa di ricarica USB-C e, in funzione delle versioni, impianto hi-fi Harman Kardon.
Il sistema multimediale OpenR Link è composto da due display disposti a forma di L: un display TFT da 12,3 pollici e un touchscreen verticale da 12 pollici. Grazie a questa configurazione, è possibile visualizzare contemporaneamente informazioni di diverso tipo, mantenendo sempre il controllo sulla navigazione e sulle funzioni di intrattenimento. Inoltre, per garantire la massima sicurezza alla guida, è presente un Head-up Display da 9,3 pollici, che permette di visualizzare informazioni essenziali senza dover togliere lo sguardo dalla strada.
L’interfaccia del sistema infotainment è completamente personalizzabile, consentendo di adattare il veicolo alle esigenze specifiche di ciascun conducente. Inoltre, grazie alla compatibilità con gli smartphone Android Auto e Apple Carplay, è possibile connettere il proprio dispositivo al veicolo via cavo o wireless, per accedere a una vasta gamma di funzioni e applicazioni, senza dover rinunciare alla sicurezza e al comfort di guida.
5) Il prezzo? Ancora sconosciuto. Gli ordini di Nuovo Espace si apriranno a primavera 2023
La sorella minore, la Renault Austral, ha un prezzo di listino di 32.200 euro, il prezzo di lancio per la nuova Espace sarà più elevato, presumibilmente attorno ai 40.000 euro. Tuttavia, il prezzo potrebbe variare a seconda delle opzioni disponibili e delle specifiche richieste dal cliente. Ciò detto, i clienti potranno effettuare i loro ordini dal mese di aprile-maggio 2023, anche se è possibile che i tempi di consegna possano variare a seconda della disponibilità e della domanda.
(+1) Quanto è grande il vano portabagagli della Renault Espace 2023?
La nuova Renault Espace è un’auto spaziosa e funzionale con un ampio bagagliaio. La versione a 5 posti offre una capacità di carico di 777 litri, mentre con la panchetta della seconda fila ripiegata, si può raggiungere una capacità di 1.818 litri. Se la vettura è configurata a 7 posti, la capacità di carico si riduce a 159 litri, ma è comunque abbastanza spaziosa per le esigenze quotidiane.
Ci sono anche alcune caratteristiche utili che rendono l’utilizzo del bagagliaio molto più facile. Ad esempio, la seconda fila di sedili può essere facilmente ripiegata 2/3-1/3 partendo dal portabagagli grazie alle maniglie Easy Folding. Inoltre, la Renault Espace di nuova generazione è dotata di un portellone posteriore motorizzato hands-free, che può essere aperto e chiuso in modo completamente automatico. È possibile aprire e chiudere il portellone premendo un pulsante elettrico situato sul portellone del bagagliaio, usando la chiave Keyless Entry o facendo passare il piede davanti al sensore posizionato sotto il paraurti posteriore.
Altre informazioni e caratteristiche:
Allestimenti
-Primo livello, Techno: display Open R da 24”, portellone posteriore Hands Free, caricabatterie del telefono a induzione, cerchi da 19″, ganci Isofix sui sedili laterali della seconda fila e pack safety, che comprende i sensori di angolo morto.
–Esprit Alpine: sui poggiatesta compare il logo della A di Alpine. Il rivestimento in Alcantara con cuciture blu della plancia si abbina alle sellerie dei sedili in pelle sintetica e tessuto Latis Bright.
–Iconic: inserto in vero legno di frassino della plancia e le sellerie in pelle trapuntata Grigio Sabbia Chiaro abbinate a profili Brun Moka. I sedili anteriori diventano regolabili elettricamente (longitudinale, altezza e inclinazione dello schienale) e riscaldabili (compreso il volante). Il sedile del conducente è dotato di massaggio lombare.
Adas, gli aiuti alla guida
Il nuovo Renault Espace 2023 è dotato di 32 dispositivi di assistenza alla guida (ADAS) suddivisi in tre categorie: sicurezza, guida e parcheggio.
-Per la sicurezza: frenata automatica di emergenza in marcia avanti, retromarcia, con la funzione incrocio (Active Emergency Braking System o AEBS e Rear AEB) / Sensore di angolo morto (Blind Spot Warning o BSW) /Assistenza al mantenimento nella corsia (Lane Keeping Assist o LKA) / Allerta di superamento della linea di carreggiata (Lane Departure Warning o LDW) / Allerta di cambiamento di corsia (Lane Change Warning o LCW)/ Sistema di sorveglianza dell’attenzione del conducente (Driver Attention Alert o DAA) / Controllo di stabilità del rimorchio (Trailer Stability Assist o TSA).
-Per l’esperienza di guida: Regolatore e limitatore di velocità / Adaptive Cruise Control con funzione “Stop & Go” / Allerta di distanza dal veicolo che precede (Distance Warning o DW) / Assistenza alle partenze in salita (Hill Start Assist o HSA)
-Per le manovre di parcheggio: Sensori di parcheggio anteriori, posteriori e laterali / Alert di uscita dal parcheggio in retromarcia (Rear Cross Traffic Alert o RCTA) / Uscita sicura degli occupanti (Occupant Safe Exit o OSE).
Seguici qui