Renault Espace 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]
Tutte le caratteristiche e le informazioni della vettura che fu un iconico Van multispazio, ora diventato un SUV elegante e raffinato
Nel 1983, Renault ha presentato il veicolo che può essere definito a ragione la prima automobile per la vita e la famiglia, la Renault Espace. Ora Renault ha svelando la Nuova Espace capace di garantire fino a 5 o 7 posti, che si unirà alla gamma guidando la carica del marchio nei segmenti C e D. Scopriamola meglio con le nostre FAQ, che vanno a replicare le domande più poste dall’utenza web e inerenti alle auto best seller del mercato nostrano.
Quanto è grande la Renault Espace 2023? Le sue dimensioni
La Renault Espace 2023 ha una lunghezza di 4,86 metri, una larghezza di 1,89 metri e un’altezza di 1,68 metri. Il passo è di 2,88 metri.
Quanto è grande il bagagliaio della Renault Espace 2023?
La nuova Renault Espace è un’auto spaziosa e funzionale con un ampio bagagliaio. La versione a 5 posti offre una capacità di carico di 777 litri, mentre con la panchetta della seconda fila ripiegata si può raggiungere una capacità di 1.818 litri. Se la vettura è configurata a 7 posti, la capacità di carico si riduce a 159 litri, ma rimane comunque abbastanza spaziosa per le esigenze quotidiane.
Com’è fatta esteticamente la Renault Espace 2023? Il suo design
Il Nuovo Espace ha un design atletico, muscoloso e sportivo con una calandra verticale, un cofano scolpito, una linea del tetto spiovente e un alettone posteriore. Con un’altezza di 18 cm dal suolo e cerchi da 19 “o 20”, questo SUV Renault sarà un’attrazione sulle nostre strade. Il veicolo mantiene lo stile elegante e raffinato che ci si aspetta da un’auto di fascia medio-alta. La calandra nel modello Iconic e Techno è costituita da barre verticali che aggiungono un tocco di classe al frontale del veicolo. Nel modello Esprit Alpine, la calandra ha una forma a scacchiera, rafforzando il carattere sportivo del SUV. La parte inferiore mostra passaruota ampliati e elementi della carrozzeria verniciati in nero lucido. I gruppi ottici high-tech conferiscono al Nuovo Espace un look moderno e accattivante, soprattutto al posteriore, dove i fari si prolungano fino al logo, creando una firma luminosa trasversale.
Com’è l’abitacolo della Renault Espace 2023? I materiali interni
I materiali interni sono raffinati e di qualità, con inserti in frassino sulla plancia e rivestimenti in pelle o Alcantara a seconda dell’allestimento. Il tetto panoramico in cristallo, di oltre un metro quadrato, rende l’abitacolo luminoso e di gamma elevata.
Com’è la tecnologia di bordo della Renault Espace 2023? Infotainment e quadro strumenti
Il sistema multimediale OpenR Link è composto da due display: un display da 12,3 pollici e un touchscreen verticale da 12 pollici. In questo modo, è possibile visualizzare informazioni diverse contemporaneamente e navigare facilmente tra le funzioni di intrattenimento. È presente anche un Head-up Display da 9,3 pollici per visualizzare informazioni essenziali senza distogliere lo sguardo dalla strada. L’interfaccia del sistema infotainment è personalizzabile per adattarsi alle esigenze di ogni conducente. Inoltre, il sistema è compatibile con gli smartphone Android Auto e Apple Carplay, che permettono di accedere a molte funzioni e applicazioni in modo sicuro e confortevole.
Com’è l’abitabilità di bordo della Renault Espace 2023?
La nuova Renault Espace offre massimo comfort ai passeggeri, con spazio per le ginocchia di 321 mm nella seconda fila e sedili reclinabili. Il posto centrale è dotato di un bracciolo con porta-bevande. La terza fila permette di arrivare fino a 7 posti disponibili, sedili facilmente accessibili grazie alla funzione Easy Access e cinture di sicurezza con pretensionatore. Ogni occupante ha accesso a una plafoniera con interruttore a sfioro, presa di ricarica USB-C e impianto hi-fi Harman Kardon nelle versioni selezionate.
Quanti e quali motori ci sono a disposizione della Renault Espace 2023?
Il Nuovo Espace è dotato di un motore ibrido benzina E-Tech Full Hybrid da 200 CV con trasmissione automatica multimode. Il sistema ibrido è composto da tre elementi principali: un motore termico turbo 3 cilindri benzina da 1,2 litri e 130 cv (96 kW) con coppia di 205 Nm, un motore elettrico principale da 50 kW (ossia 70 cv) con coppia di 205 Nm, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 2 kWh/400V, e un motore elettrico secondario, noto anche come starter ad alta tensione (High-voltage Starter Generator – HSG), da 25 cv con coppia di 50 Nm.
Quanti e quali allestimenti ci sono per la Renault Espace 2023?
–Techno: display Open R da 24”, portellone posteriore Hands Free, caricabatterie del telefono a induzione, cerchi da 19″, ganci Isofix sui sedili laterali della seconda fila e pack safety, che comprende i sensori di angolo morto.
–Esprit Alpine: sui poggiatesta compare il logo della A di Alpine. Il rivestimento in Alcantara con cuciture blu della plancia si abbina alle sellerie dei sedili in pelle sintetica e tessuto Latis Bright.
–Iconic: inserto in vero legno di frassino della plancia e le sellerie in pelle trapuntata Grigio Sabbia Chiaro abbinate a profili Brun Moka. I sedili anteriori diventano regolabili elettricamente (longitudinale, altezza e inclinazione dello schienale) e riscaldabili (compreso il volante). Il sedile del conducente è dotato di massaggio lombare.
Quanto costa la Renault Espace 2023? Il listino prezzi
A partire dal 17 aprile, sarà possibile effettuare ordini in Italia per la nuova Renault Espace, il cui prezzo iniziale è di 43.700 euro. La versione Esprit Alpine parte da 46.500 euro, mentre la versione più esclusiva, l’Iconic, ha un prezzo di partenza di 48.500 euro.
Renault Espace 2023: caratteristiche tecniche
Dimensioni: Lunghezza 4,86 metri, Larghezza 1,89 metri, Altezza 1,68 metri, Passo 2,88 metri.
Motori: un motore ibrido benzina E-Tech Full Hybrid da 200 CV con trasmissione automatica multimode.
Cambio: trasmissione automatica multimode.
Allestimenti: Techno, Esprit Alpine e Iconic.
Bagagliaio: la versione a 5 posti offre una capacità di carico di 777 litri, mentre con la panchetta della seconda fila ripiegata si può raggiungere una capacità di 1.818 litri. Se la vettura è configurata a 7 posti, la capacità di carico si riduce a 159 litri.
Prezzo: la versione base ha un prezzo di 43.700 euro. La versione Esprit Alpine parte da 46.500 euro, mentre la versione più esclusiva, l’Iconic, ha un prezzo di partenza di 48.500 euro.
Seguici qui