Renault Filante Record 2025: demo-car che punta dritto all’efficienza elettrica [FOTO e VIDEO]
Una futuristica "auto laboratorio" ispirata all'aeronautica per andare a caccia di record in termini di consumi e autonomia
Renault Filante Record 2025 è l’inedita e futuristica vettura svelata dalla Casa francese. Con un aspetto che la fa sembrare un incrocio tra la Batmobile di Micheal Keaton e un Podracer di Star Wars, la Filante Record viene presentata da Renault come una demo-car elettrica, un “laboratorio su ruote”, per testare nuove tecnologie, materiali e innovazioni.
Con batteria da 87 kWh, sarà al Salone Rétromobile
Attraverso la Filante Record la Casa della Losanga, come suggerisce il nome della show car, vuole puntare alla massima efficienza energetica, per stabilire i record mondiali di consumo energetico e autonomia con una batteria da 87 kWh (capacità pari alla batteria di cui è dotata la Scenic E-Tech Electric) che supporta l’alimentazione elettrica del veicolo. I primi tentavi si svolgeranno nella prima metà di quest’anno, mentre il debutto in pubblico avverrà tra pochi giorni: sarà esposta al Salone Rétromobile di Parigi dal 5 al 9 febbraio.
Il richiamo al passato
La Renault Filante Record 2025 ha l’aspetto di una singolare monoposto capace di fondere la tradizione del brand francese con una visione futuristica della mobilità elettrica. La sua forma allungata e il design affusolato, elementi pensati per andare alla ricerca dell’efficienza aerodinamica, sono un chiaro richiamo a due antichi modelli di Renault, 40 CV des Records del 1925 e Étoile Filante del 1956, entrambi capaci di stabilire primati storici per il marchio francese.
Design affusolato e peso contenuto
L’ispirazione ai due modelli del passato dà vita a una monoposto che dal design futuristico ispirato all’aeronautica, le cui forme sembrano essere state scolpite dal vento richiamando gli aerei da caccia. Le dimensioni di questa demo-car progettata per spingere al massimo l’aerodinamica sono fuori dal comune. La Renault Filante Record 2025 misura 5,12 metri in lunghezza per 1,19 metri in altezza, per un peso complessivo che si ferma a soli 1.000 kg.
Progettata all’insegna della leggerezza
Il contenimento del peso è uno dei fattori determinanti per incrementare l’efficienza e la Renault Filante Record non fa eccezione. Grazie all’impiego di ampio uso della fibra di carbonio, di elementi stampati in 3D per una serie di componenti interni e di innovativi materiali ultraleggeri Renault è riuscita a garantire alla Filante Record 2025 un’apprezzabile leggerezza senza compromettere le caratteristiche di sicurezza.
Soluzioni per massimizzare l’aerodinamica
In questo vero e proprio laboratorio in movimento di Renault spiccano tutta una serie di soluzioni ingegneristiche ed innovazioni come la carenatura delle ruote, gli esclusivi pneumatici Michelin da 19 pollici progettati per ridurre l’attrito e la dissipazione energetica e altri accorgimenti aerodinamici volti ad incrementare l’efficienza e dunque l’autonomia. A ciò si aggiunge la tecnologia cell-to-pack, sviluppata da Ampere, per la batteria, che consente di ottimizzare spazio e peso con gli accumulatori che sulla Filante Record 2025 arrivano a contenere il peso a 600 kg.
La demo-car di Renault è inoltre dotata di tecnologie di sterzata e frenata steer-by-wire e brake-by-wire, adottando dunque soluzioni elettroniche che eliminano i comandi meccanici tra conducente e sistemi di frenata e sterzo.
Cockipt come un aereo da caccia
Gli interni della Renault Filante Record 2025 ricordano il mondo dell’aviazione e dello spazio, con l’abitacolo pensato coma una “bolla protettiva” ispirata al cockpit degli aerei da caccia, con comandi intuitivi e minimali. Puntando ad ottenere la massima leggerezza, il sedile della monoposto è in stile amaca, realizzato in tessuto teso, mentre il volante è la parte visibile di un’innovativa architettura di controllo con manopole per regolare accelerazione, freno e sterzo.
Seguici qui