Renault: il CEO François Provost, starebbe preparando un piano di tagli “drastici”
Renault: il nuovo CEO starebbe lavorando ad un piano che prevede un taglio di 3.000 posti di lavoro

Secondo quanto riportato da L’Informé, il nuovo numero uno di Renault, il CEO François Provost, starebbe valutando un piano di ristrutturazione denominato “Arrow“, finalizzato a ridurre le funzioni di supporto del gruppo. Il progetto prevederebbe un taglio del 15% del personale nelle aree risorse umane, finanza e marketing, pari a circa 3.000 posti di lavoro, Ciò avverrebbe non attraverso licenziamenti ma per mezzo di dimissioni volontarie. I tagli interesserebbero la sede centrale di Boulogne-Billancourt e le filiali internazionali del gruppo, che conta quasi 100.000 dipendenti.
Renault: il nuovo CEO starevve valutando il taglio di 3.000 posti di lavoro
Un portavoce di Renault ha però precisato a L’Argus che al momento “non è stata presa alcuna decisione” e che l’azienda sta solamente valutando opzioni per semplificare l’organizzazione, accelerare l’esecuzione e ottimizzare i costi fissi. La notizia del piano Arrow, riportata da L’Informé, ha suscitato forte preoccupazione tra i sindacati, non informati preventivamente, confermando che il progetto è ancora in fase di studio e che una decisione definitiva verrà presa entro la fine dell’anno.
Il 15 luglio, prima dell’insediamento di François Provost, Renault aveva emesso un profit warning e rivisto al ribasso i suoi obiettivi annuali, sottolineando la priorità alla creazione di valore rispetto ai volumi e il rafforzamento del piano di riduzione dei costi a breve termine. La strategia punta principalmente a tagliare spese generali, amministrative, produzione e R&S. A metà settembre è stato annunciato il blocco delle assunzioni fino a fine anno, mentre i team lavorano alla riorganizzazione dell’ingegneria. La filiale Ampère, dedicata a veicoli elettrici e software, sarebbe ora sotto pressione, considerando che l’ipotesi di un’IPO è svanita, aumentando le incertezze sul suo futuro.
Seguici qui