Renault, il Ceo Provost: “L’Europa deve concentrarsi sulla riduzione dei prezzi dei veicoli elettrici”

Nella sua prima apparizione ufficiale Provost ha illustrato la sua visione per il gruppo Renault

Renault, il Ceo Provost: “L’Europa deve concentrarsi sulla riduzione dei prezzi dei veicoli elettrici”

Il nuovo CEO di Renault, François Provost, ha evidenziato che i legislatori dovrebbero concentrarsi sul ridurre i costi dei veicoli elettrici, invece di imporre quote di vendita elevate. Provost ha preso il posto di Luca de Meo, artefice del rilancio delle iconiche Renault 4 e 5 in versione elettrica. Durante il salone dell’auto di Monaco, ha incontrato una selezione di giornalisti, tra cui quelli di Autocar, per illustrare la sua strategia e discutere del divieto UE del 2035 sulle auto a emissioni non zero. Pur avendo uno stile professionale e leggermente più cauto rispetto a de Meo, Provost mantiene un approccio diretto e trasparente, parlando con schiettezza e chiarezza simile a quella del suo predecessore.

Secondo il CEO di Renault l’UE deve concentrarsi sulla riduzione dei prezzi delle auto elettriche

François Provost non ha esitato a chiarire la sua posizione: “Sono un uomo di continuità”, ha affermato. “Il nostro compito principale è promuovere il piano Renaulution, costruire una gamma forte in Europa e rinnovarla. Dobbiamo comunque essere pronti a reagire ai cambiamenti interni, e le divisioni Ampere e Horse ci sostengono in questo”.

Sull’espansione cinese in Europa, Provost ha spiegato gli sforzi di Renault per sviluppare rapidamente nuovi modelli: “Siamo capaci di progetti forti ed emozionali e lo abbiamo dimostrato. Siamo più bravi dei concorrenti, soprattutto cinesi. Puntiamo anche a rafforzare il coinvolgimento dei clienti, rispettando i concessionari e portando i nostri valori distintivi nell’esperienza del cliente”.

Sull’obiettivo UE di CO2, ha osservato: “Non dovremmo concentrarci sul 2035. I prezzi delle auto elettriche sono troppo alti e produciamo più carbonio del necessario. Serve meno regolamentazione per ridurre i costi e la neutralità tecnologica è la strada giusta”.

Riguardo alla strategia di vendita, ha aggiunto: “Seguiremo il mercato senza fare follie, continuando a insistere sulla riduzione dei costi”. Sulla F1, Provost rassicura: “Restiamo in F1. Abbiamo buoni contratti, sponsor e una power unit Mercedes. Non significa che vinceremo subito, ma ora abbiamo un management stabile e possiamo fare meglio”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)