Renault: la Fluence elettrica sarà prodotta in Turchia
di Maurizio Manna15 Novembre, 2009
Renault ha annunciato che la versione elettrica della Renault Fluence sarà prodotta in Turchia, nell’impianto di Bursa. Dopo l’annuncio della produzione di Zoè e Kangoo Z.E in Francia e Twizy in Spagna, Renault ha così completato il piano di produzione della sua strategia ad emissioni zero che prenderà il via nella prima metà del 2011.
Lo stabilimento di Bursa accoglie già le linee di produzione della Fluence standard, con importanti vantaggi dal punto di vista economico. Renault ha intanto comunicato che la Fluence elettrica sarà proposta allo stesso prezzo dell’attuale versione a motore termico.
Il debutto è atteso entro il primo semestre del 2011 in Israele e Danimarca per poi arrivare negli altri mercati.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Batterie allo stato solido con autonomia di 1.000 km: la Cina accelera lo sviluppo
La Cina sembra aver fatto un grosso passo avanti nello sviluppo di batterie allo stato solido da 1.000 km di autonomia
Un nuovo passo avanti per le batterie allo stato solido al litio-metallo potrebbe presto raddoppiare le autonomie dei veicoli elettrici.
Kia triplicherà la produzione di auto elettriche in Slovacchia
Dal 2027 Kia prevede di produrre un totale di circa 180.000 auto elettriche all'anno
Kia vuole crescere ancora in Europa incrementando significativamente la produzione di auto elettriche nell’Europa orientale. L’EV4 rappresenta solo il primo
Auto elettriche: i manager europei e americani che visitano la Cina tornano terrorizzati
Il Telegraph ha raccolto alcune testimonianze di manager europei terrorizzati dai progressi della Cina
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha dichiarato che BYD è “25 anni avanti” rispetto ai brand occidentali, un’opinione condivisa
Auto elettriche e target 2035, Buongiardino (Federmotorizzazione): “Serve cambio di rotta verso neutralità tecnologica”
Buongiardino: "La penetrazione dell'elettrico all'1,5% del mercato conferma l'inutilità della scadenza del 2035"
Il settore automotive europeo deve abbandonare la strada tracciata dal percorso di transizione ecologica tracciata dal Green Deal europeo, con
Euro 7: anche le auto elettriche finiscono nel mirino dell’UE
Dovranno rispettare limiti legati a frenata e pneumatici
Quando si parla di auto elettriche si pensa all’ecologia, alla libertà di circolare senza il rischio di qualche nuova norma
Auto elettriche: a settembre sono state il 98% delle nuove immatricolazioni in Norvegia
Nuovo record in Norvegia per le auto elettriche
La Norvegia si conferma molto più avanti nella transizione elettrica rispetto al resto di Europa. Infatti il paese a settembre
Dacia Hipster, Leoni: “Progettata per rendere l’elettrico davvero per tutti”
Soluzione di mobilità urbana agile, semplice ed economica per creare "un'offerta super compatta che non esiste sul mercato"
L’ambizione di Dacia con il progetto che ha dato forma alla Hipster, la nuova concept car di auto ultra-compatta per
Auto elettriche: a settembre 2025 crescono le immatricolazioni in Italia ma l’Europa è lontana
Auto elettriche: a settembre immatricolazioni +14,2% e market share al 5,6%
Il mercato delle auto elettriche in Italia prosegue il trend positivo anche a settembre 2025. Le immatricolazioni di vetture a