Renault lancia una frecciatina a Stellantis: “Le loro auto elettriche consumano troppo”

La frecciatina arriva da Vittorio D'Arienzo, il responsabile delle piattaforme AmpR

Renault lancia una frecciatina a Stellantis: “Le loro auto elettriche consumano troppo”

La rivalità tra case automobilistiche con le auto elettriche sembra essere aumentata ancora. Nelle scorse ore Renault attraverso Vittorio D’Arienzo, il suo responsabile delle piattaforme AmpR ha voluto lanciare una frecciatina al gruppo Stellantis dicendo in buona sostanza che le loro auto elettriche consumano troppo a causa del peso e che dunque le loro vetture sono indubbiamente superiori di questo punto di vista.

Le auto elettriche di Stellantis consumerebbero troppo secondo Renault

“Se consegno un’auto a benzina con un consumo di 5,5 l/100 km e un veicolo elettrico che richiede 15 kWh/100 km, non sto svolgendo correttamente il mio compito,” ha dichiarato D’Arenzio. La Renault 5 E-Tech, con una batteria da 52 kWh, ha un consumo medio dichiarato di 12,7 kWh/100 km e la Twingo del 2026 punta a ridurre ulteriormente il consumo a 10,5 kWh/100 km. Secondo Vittorio D’Arienzo, i veicoli elettrici come quelli di Stellantis sarebbero troppo energivori e pesanti, probabilmente a causa di piattaforme non completamente ottimizzate per l’elettrico, il che rende difficile per il gruppo italo-francese competere con concorrenti che offrono modelli meglio adattati.

La scelta della piattaforma da utilizzare è una decisione che spetta a ciascun produttore; tuttavia, le piattaforme progettate specificamente per i veicoli elettrici, come quelle di Renault, offrono significativi vantaggi dinamici rispetto a quelle modificate, anche se a un costo leggermente superiore. Il peso aggiuntivo delle batterie rappresenta uno svantaggio, ma può essere bilanciato dall’adozione di sistemi di sospensione più sofisticati, come un assale posteriore a multi-link, che non è comune nei veicoli commerciali a combustione, ma offre prestazioni superiori e una meccanica più sportiva. Vedremo se da Stellantis ci sarà una risposta o se il gruppo guidato da Carlos Tavares ignorerà la provocazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)