Renault Master è stato proclamato Van of the Year 2025
Il veicolo è stato votato da una giuria di esperti provenienti da 25 diversi paesi
Arrivano ottime notizie per Renault. Nelle scorse ore infatti il suo furgone Renault Master è stato eletto Van of the year 2025. Il modello della casa francese ha ricevuto questo importante premio il 16 settembre 2024 alla cerimonia International Van Of The Year 2025 che si è svolta in occasione dell’IAA Transportation 2024 di Hannover. Il veicolo è stato votato da una giuria di esperti provenienti da ben 25 diversi paesi.
Il Van Of The Year 2025 è Renault Master
Renault Master è il quinto modello della casa francese a vincere questo premio dopo il Renault Master II nel 1998, il Renault Trafic II nel 2002, il Kangoo ZE nel 2012 e il Kangoo Van III nel 2022. si tratta del secondo importante premio che Renault riceve nel 2024 dopo quello ottenuto dalla Scenic E-Tech 100% elettrica, eletta “Auto dell’anno 2024” a febbraio. L’ultima volta che si era verificata questa doppietta di premi fu ben 27 anni fa.
Heinz-Jürgen Löw, Vicepresidente Veicoli Commerciali Leggeri Renault ha commentato questo premio per Renault Master dicendo: “Questo premio è un riconoscimento straordinario per tutti i team coinvolti in questo progetto. Il Nuovo Master rappresenta perfettamente ciò che distingue i veicoli commerciali leggeri di Renault da oltre 120 anni: innovazione, efficienza energetica e una capacità di personalizzazione pressoché infinita, in grado di rispondere alle esigenze specifiche dei nostri clienti aziendali.”
Jarlath Sweeney, Presidente della Giuria del Premio Internazionale Van of the Year ha invece affermato: “La giuria dell’IVOTY è stata colpita dal design completamente rinnovato e dal notevole livello di innovazione e tecnologia con cui è stata sviluppata la nuova serie Master. Il veicolo si distingue per la sua eccellente aerodinamica, una maggiore facilità d’uso, efficienza migliorata, più spazio, sicurezza e comfort. Inoltre, la nuova piattaforma modulare è in grado di ospitare motori diesel, elettrici e a idrogeno, soddisfacendo così tutti i criteri richiesti dal programma del premio.”
Seguici qui