Renault Mégane Coupé-Cabriolet fresca di restyling
Look rivisto e gamma con tre motorizzazioni
Il rinnovamento della gamma di Renault Mégane non poteva non riguardare anche la variante Coupé-Cabriolet. La Casa francese ha rilasciato nuove informazioni ed immagini sulla Renault Mégane CC che si è rifatta il look per avvicinarsi all’impronta stilistica messa in mostra dal resto della famiglia, ovvero le varianti coupé, berlina e SporTour. La nuova Mégane Coupé-Cabriolet conferma le dimensioni mantenendo inalterate lunghezza e passo, ma modifica alcuni componenti degli esterni come paraurti, prese d’aria, gruppi ottici, cofano e mascherina, che sono stati aggiornati secondo il nuovo corso stilistico del costruttore d’oltralpe.
La sua capacità di trasformarsi da coupé a vettura scoperta per la guida open air si concentra sul grande tetto rigido retrattile, arricchito dalla cromatura della cornice del parabrezza. Il tetto offre anche il frangivento in vetro per ridurre al minimo le turbolenze per i quattro occupanti dell’abitacolo, in più tra gli optional Renault offre anche un frangivento in rete aggiuntivo da installare nella zona posteriore por offrire ancora più protezione dall’aria.
Ad arricchire l’abitacolo della nuova Mégane CC c’è una dotazione tecnologica al top, con la presenza del sistema multimediale R-Link che include navigatore satellitare, streaming audio, radio, Bluetooth e connettività per smartphone. Tutte le funzioni del sistema di infotainment vengono gestite grazie al display touchscreen da 7 pollici manovrabile sia con joystick collocato nella plancia che grazie ai comandi vocali.
Sotto il cofano della nuova Renautl Mégane Coupé-Cabriolet si può optare per tre differenti motorizzazioni, tutte della gamma Energy. La rosa dei motori è composta dal benzina turbo 1.2 litri TCe da 130 CV e 205 Nm di coppia massima, migliorabile a 225 Nm per merito della funzione overboost, dal diesel 1.5 dCi da 110 CV e 260 Nm e dal diesel 1.6 dCi da 130 CV e 320 Nm. Sia il propulsore a benzina che il diesel meno potente possono essere abbinati anche alla trasmissione a doppia frizione EDC. Per quel che riguarda l’efficienza, le due motorizzazioni diesel sono particolarmente apprezzabili con consumi di gasolio che consentono al 1.5 dCi di percorrere 22,2 km con un litro, mentre il 1.6 dCi è in grado di marciare fino a 22,7 km con un litro.
Seguici qui