Renault – Passion for Life, la nuova firma del marchio francese
L’evoluzione coinvolge anche tutti i supporti di comunicazione
Renault – Passion for life – Per accompagnare il lancio commerciale di Nuovo Espace, Renault presenta la sua nuova firma, “Renault – Passion for life”, che illustra il rinnovamento del design dei veicoli dal 2012 a oggi, sottolineando contestualmente la nuova promessa di marca, “Progettare con passione veicoli dal design accattivante, qualitativi, capaci di migliorare la vita quotidiana”.
“Renault – Passion for life” vuole sottolineare il costante impegno degli ingegneri e dei designer di Renault, la cui missione è osservare i clienti e le loro abitudini di vita, per proporre loro veicoli di qualità, innovazioni intelligenti e servizi che facilitino sempre più la vita quotidiana, attraverso, ad esempio, il sistema R-LINK2, i vari equipaggiamenti di assistenza alla guida e il sistema Multi-Sense su Nuovo Espace o ancora i sedili ripiegabili automaticamente su Kadjar. “La nostra nuova firma di ‘Renault- Passion for life’ rispecchia la profonda trasformazione di Renault avviata con Nuova Clio“, spiega Michael van der Sande, direttore Marketing Mondo. “Oltre che di una firma, si tratta di una promessa di marca rivolta ai nostri clienti: Renault continuerà la sua metamorfosi e proporrà, entro fine 2016, una gamma di veicoli completamente rinnovata. Questi modelli, progettati con passione dai nostri ingegneri e designer, devono facilitare la vita dei nostri clienti e renderla più gradevole giorno per giorno”.
L’evoluzione iniziata da Renault riguarda anche tutti i supporti di comunicazione, come la presentazione visiva e sonora delle pubblicità (televisione, stampa, affissione, radio…), i siti web, gli stand, gli eventi, i materiali di comunicazione e altro ancora. La losanga Renault risulta così più valorizzata, più generosa, più brillante, in linea con le trasformazioni del frontale dei veicoli del marchio francese. Evolve anche il logotipo Renault, prendendo spunto dalla storia della marca ed adottando, a sua volta, un aspetto più moderno e robusto. Il giallo Renault diventa più luminoso e caldo e si esprime oggi con una fascia verticale disposta accanto al logo. L’insieme si integra in una struttura grafica sobria ed elegante, che lascia il giusto spazio ai prodotti. “Al mio arrivo, nel 2009, mi è stata affidata la missione di ripristinare un rapporto affettivo tra i clienti e la marca Renault,” precisa Laurens van den Acker, direttore del Design Renault. “Ho chiesto alle mie équipe di far rivivere le radici latine della marca Renault, disegnando modelli dalle linee sensuali e muscolose, automobili colorate e personalizzabili, capaci di stimolare le emozioni e rendere più gradevole la vita quotidiana“.
Seguici qui