Renault per i neopatentati, preparati 15 modelli che rispettano la nuova regolamentazione

Renault per i neopatentati, preparati 15 modelli che rispettano la nuova regolamentazione

Lo scorso 9 febbraio sono stati imposti dei nuovi limiti di potenza per i neopatentati e quindi renault ha deciso di preparare una speciale serie di auto adatte anche per chi ha appena ottenuto la tanto agognata tessera rosa. Chiunque otterrà la patente da ora in avanti non potrà per un anno condurre veicoli con il rapporto potenza/tara superiore a 55 kW, mentre per veicoli M1 (autovetture) è previsto un ulteriore paletto con il limite di potenza massima di 70 kW. Per tara si intende la massa a vuoto del veicolo (cioè il suo peso) più uno standard di 75 kg per il conducente.

La politica Eco2 di Renault, volta alla riduzione delle emissioni inquinanti e dei consumi, anche attraverso la strategia del Downsizing, consente al Costruttore di offrire quasi la sua intera gamma ai neopatentati alla ricerca della loro prima auto. I 41 abbinamenti vettura/motore messi a disposizione dal Gruppo Renault sono composti esclusivamente da modelli attualmente in produzione.

Per sapere se la propria auto rispetta i limiti, è sufficiente consultare il libretto di circolazione sul quale, per i veicoli immatricolati dopo il 4 ottobre 2007, il rapporto potenza/tara è evidenziato nel riquadro 3, 2° riga. Per gli altri veicoli (immatricolati prima del 4 ottobre 2007) è necessario cercare – sempre sul libretto – i valori della “Potenza in kW” e della “Tara” oppure “Massa a vuoto”. La “tara” è la massa del veicolo vuoto più quella del conducente che, per definizione, si stima in 75 kg. La “massa”, invece, è il peso del veicolo senza conducente ma con il pieno di carburante.

Particolare attenzione deve essere rivolta al risultato del calcolo potenza/tara in quanto deve essere accurato fino al terzo decimale. Un rapporto di 55,000 consente al veicolo di rientrare nei limiti, mentre un valore di 55,001 è considerato off-limits e l’auto non può essere guidata da un neopatentato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Le migliori auto per neopatentati – Aprile 2025 Le migliori auto per neopatentati – Aprile 2025
Auto

Le migliori auto per neopatentati – Aprile 2025

La scelta dell'auto ideale per un neopatentato dipenderà naturalmente dalle specifiche esigenze individuali, dal budget disponibile e dalla tipologia di utilizzo prevalente
Aprile 2025 si avvicina e il panorama automobilistico offre diverse opzioni interessanti per i neopatentati desiderosi di mettersi al volante
Opel: ecco l’offerta per i neopatentati Opel: ecco l’offerta per i neopatentati
Auto

Opel: ecco l’offerta per i neopatentati

Opel offre una gamma adatta ai giovani neopatentati con modelli che soddisfano ogni necessità
Il nuovo Codice della Strada introduce un’importante novità per i neopatentati e le loro famiglie, modificando i limiti di potenza