Renault R5 Turbo 3E: le prenotazioni e i prezzi per l’elettrica da 540 CV

Ecco svelato quanto costerà

Renault ha ufficialmente aperto la fase di prenotazione per la sua nuova sportiva elettrica, la Renault 5 Turbo 3E, presentata come l’erede spirituale dell’iconica Renault 5 Turbo che ha segnato gli anni ’80. Questo nuovo modello, completamente elettrico, si distingue per prestazioni elevate e un design che evoca il suo celebre predecessore, ma con una spiccata vocazione moderna e tecnologica.

Produzione limitata… e prezzo esagerato

La produzione sarà strettamente limitata a 1.980 esemplari, un numero scelto non casualmente ma come omaggio all’anno di lancio della R5 Turbo originale. Questa esclusività si riflette anche nel prezzo: il listino parte da 155.000 euro, IVA inclusa, ma escludendo optional, accessori e personalizzazioni aggiuntive. Renault specifica che questa cifra rappresenta un’offerta di lancio riservata ai primi 500 clienti che confermeranno un ordine prioritario. La commercializzazione è prevista in Europa (incluso Regno Unito), Medio Oriente, Giappone e Australia.

Modalità di prenotazione e caparra

Per assicurarsi uno degli esemplari, i potenziali acquirenti devono compilare un modulo di richiesta sul sito web Renault del proprio paese, selezionando un concessionario di riferimento. Successivamente, verranno contattati per finalizzare la prenotazione con la firma del contratto e il versamento di una cospicua caparra di 50.000 euro. Questo garantirà loro la priorità al momento dell’apertura degli ordini definitivi e la possibilità, a pagamento, di scegliere il numero di serie della propria vettura.

Personalizzazione dettagliata e tempistiche di consegna

Il percorso per mettersi al volante della R5 Turbo 3E richiederà pazienza. All’inizio del 2026, i clienti che hanno versato la caparra saranno ricontattati per avviare la fase di personalizzazione. Potranno scegliere tra colorazioni storiche, come il Rouge Grenade o la livrea da competizione nero-giallo-bianca della R5 Turbo vincitrice del Tour de Corse 1982, oppure optare per nuove finiture “gentleman driver”. Sarà inoltre offerta l’opportunità di collaborare con i designer Renault per creare livree e interni su misura. La configurazione finale e la conclusione dell’ordine avverranno nel primo semestre del 2027, con l’importo della caparra che verrà scalato dal prezzo totale. Le prime consegne sono programmate entro la fine del 2027.

Specifiche tecniche: dimensioni e interni racing

Dal punto di vista tecnico, la Renault 5 Turbo 3E misura 4,08 metri in lunghezza, 2,03 metri in larghezza e 1,38 metri in altezza, con un passo di 2,57 metri e un peso di 1.450 kg. L’abitacolo biposto adotta uno stile racing con sedili avvolgenti, cinture a 6 punti e ampio uso di carbonio. La tecnologia include un quadro strumenti digitale da 10,1 pollici e un sistema infotainment OpenR Link con Google integrato su schermo da 10,25 pollici. Un dettaglio distintivo è il freno a mano verticale, tipico delle auto da rally.

Powertrain elettrico

Il cuore pulsante è un powertrain composto da due motori elettrici, uno per ciascuna ruota posteriore, erogando una potenza complessiva di sistema di 400 kW (equivalenti a 544 CV). Le prestazioni dichiarate sono notevoli: accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi e velocità massima di 270 km/h. L’energia è fornita da una batteria da 70 kWh, che promette un’autonomia superiore ai 400 km secondo il ciclo WLTP. Grazie all’architettura a 800 V, la ricarica rapida in corrente continua può raggiungere i 350 kW, permettendo, secondo Renault, di passare dal 15% all’80% di carica in circa 15 minuti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)