Restomod elettrico: Renault reinventa la storica R17
Renault R17: il ritorno di un’icona in versione elettrica
La casa automobilistica francese Renault stupisce gli appassionati con una reinterpretazione audace della sua storica coupé R17. Il progetto, frutto della collaborazione con il rinomato designer Ora-Ïto, vedrà il suo debutto al prossimo Salone di Parigi in programma per ottobre.
Connubio tra fascino retrò e innovazione tecnologica
L’R17 electric restomod rappresenta un connubio perfetto tra il fascino retrò degli anni ’70 e l’innovazione tecnologica del XXI secolo. Questa creazione unica nel suo genere mantiene le proporzioni originali della coupé prodotta dal 1971 al 1979, ma ne reinventa completamente l’estetica.
Carrozzeria in fibra di carbonio e design aerodinamico
La carrozzeria, ora realizzata interamente in fibra di carbonio, sfoggia un’elegante tinta Galactic Brown. Il frontale subisce una radicale trasformazione: i caratteristici quattro fari circolari lasciano il posto a sottili elementi rettangolari a LED, mentre la griglia anteriore scompare, sostituita da una superficie liscia che ottimizza l’aerodinamica del veicolo.
Abitacolo rinnovato con un tocco di passato
L’abitacolo si rinnova pur mantenendo un legame con il passato. La plancia conserva i quattro elementi della strumentazione originale, ora trasformati in display digitali con grafica rossa. Un ampio schermo centrale per l’infotainment sostituisce l’autoradio d’epoca. Il volante, dal design contemporaneo, presenta una forma a due razze con appiattimenti superiore e inferiore. L’interno si impreziosisce con inserti in legno sul cruscotto e una raffinata combinazione di pelle marrone e tessuto bianco per i rivestimenti dei sedili.
Rivoluzione sotto il cofano: powertrain elettrico
Sotto il cofano, la vera rivoluzione: un powertrain 100% elettrico prende il posto del tradizionale motore a combustione. Il propulsore eroga una potenza di 270 CV e, sorprendentemente, trasmette la coppia alle ruote posteriori. Renault non ha divulgato dati sulle prestazioni, ma ha dichiarato un’autonomia stimata di circa 400 km. Nonostante l’adozione della tecnologia elettrica, il peso dell’auto si attesta sui 1.400 kg.
Un esemplare unico al Salone di Parigi
Gli appassionati avranno l’opportunità di ammirare da vicino questo gioiello tecnologico al Salone di Parigi. Tuttavia, Renault ha confermato che l’R17 electric restomod rimarrà un esemplare unico, senza piani di produzione in serie.
Omaggio alla storia e sguardo al futuro
Questo progetto rappresenta un omaggio alla ricca storia automobilistica di Renault, dimostrando al contempo la capacità dell’azienda di guardare al futuro con creatività e innovazione. L’R17 electric restomod si pone come un ponte tra passato e presente, celebrando l’heritage del marchio francese nell’era della mobilità elettrica.
Seguici qui