Revisione Green Deal Ue anticipata, la Lega alza il tiro. Salvini: “Va cancellato”. Tovaglieri: “Si sgretola la muraglia green”

Il partito del vicepremier punta all'eliminazione del Green Deal

Revisione Green Deal Ue anticipata, la Lega alza il tiro. Salvini: “Va cancellato”. Tovaglieri: “Si sgretola la muraglia green”

Con il Consiglio europeo di ieri a Bruxelles il dibattito sul Green Deal è entrato in una nuova fase, con la maggior parte dei leader europei che sembra ormai aver preso consapevolezza sull’urgente necessità di metter mano al Green Deal, accogliendo positivamente le parole di qualche giorno fa della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen con le quali ha annunciato l’anticipazione entro la fine dell’anno, rispetto al 2026 originariamente previsto, della revisione del Green Deal, ed ha aperto alla possibilità di introdurre biocarburanti ed e-fuels tra le fonti energetiche consentite anche dopo il 2035.

Una partita tutta da giocare

Nonostante la breccia aperta sulle certezze di molti governi dei Paesi membri, a Bruxelles permane ancora una spaccatura tra due “schieramenti” contrapposti: da una parte ci sono gli Stati favorevoli al passaggio al tutto elettrico dal 2035 come Francia, Spagna e Svezia, e dall’altra quelli che stanno cercando di assicurare un futuro al motore endotermico come Italia, Germania, Repubblica Ceca e Slovacchia. In particolare le pressioni di Italia e Germania, in aggiunta a quelle del PPE, suo gruppo politico, hanno spinto Von der Leyen ad accelerare la revisione del regolamento sulle emissioni di CO2 che vieta i motori benzina e diesel su nuove auto e furgoni dal 2035.

Tovaglieri: “Ora inizia la battaglia per eliminare il Green Deal”

Di fronte all’indebolimento della resistenza dell’ideologia green dei vertici di Bruxelles, l’Italia sta portando avanti la sua battaglia, con alcune forze politiche, come la Lega, che si spingono ben oltre la revisione del Green Deal, puntando ad una sua completa cancellazione, come sottolineato dall’europarlamentare Isabella Tovaglieri che in un post su Facebook scrive: “Si sta sgretolando la muraglia ‘green’. Già da quest’anno inizia la revisione dello stop ai motori termici previsto per il 2035 e, finalmente, potrebbe essere revocato del tutto. La vera battaglia per cancellare questo divieto comincia adesso, e noi non arretreremo di un centimetro”.

Salvini: “Il Green Deal va cancellato”

Parole che si aggiungono a quelle dure e dirette del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini che, intervenendo al Forum di Conftrasporto, aveva dichiarato: “Sul Green Deal non serve nessun approccio morbido e progressivo: va cancellato. Adesso Von der Leyen si accorge che forse abbiamo aiutato i cinesi. O è incompetenza, o è malafede. Entrambe non ce le possiamo permettere”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)