Il presidente di Aniasa spiega le difficoltà del settore causate dal coronavirus e chiede al governo due misure urgenti per limitare i danni: ripristino del superammortamento ed estensione dell'ecobonus per le vetture usate Euro 5 ed Euro 6.
I costruttori europei dell'automotive si uniscono per richiedere a gran voce che la Brexit, ovvero l'uscita dal Regno Unito dell'Unione Europa avvenga solo a seguito di un accordo. Una Brexit "no deal" avrebbe conseguenze pesantissime per tutta l'industria automobilistica del Vecchio Continente.
L'anno si è aperto con uno stipulato cresciuto del +9,9% nel numero di contratti e del +12,7% nel valore nei primi due mesi del 2018. Prosegue la spinta degli investimenti del Piano Impresa 4.0, con il leasing Strumentale che segna un +17,5% in numero e +22,2% in valore
Il 95% dei dealer che operano nel settore dell’automotive ammette l’importanza dell’impatto crescente che il digitale avrà sul futuro del proprio busines, il 75% dichiara di voler aumentare il numero di persone nell’area web e digital, mentre l'85,58% ha già deciso di investire su un Automotive Digital Manager
Volvo starebbe sviluppando un progetto che consentirebbe alle auto di non dover essere più "costrette" a far rifornimento all'interno delle classiche stazioni di servizio