Riceve fattura da 1.200 euro per due mesi di ricarica e mette in vendita la sua auto elettrica
Ricarica la sua auto elettrica per due mesi e ricevere fattura da 1.200 euro
Il proprietario di una Kia EV6 in Francia, ha ricevuto una bolletta molto elevata dopo aver ricaricato la sua auto elettrica per circa due mesi presso una stazione di ricarica pubblica nel quartiere La Terrasse. L’episodio è avvenuto tra settembre e ottobre 2023, con un costo mensile per la ricarica che ha raggiunto la sorprendente cifra di 800 euro.
Ricarica la sua auto elettrica per due mesi e ricevere fattura da 1.200 euro
L’uomo che ha venduto la sua Kia EV6 a causa di questo problema ha riportato di aver pagato importi esorbitanti per ricaricare la sua auto elettrica: “Mi sono state addebitate tariffe enormi, che variavano tra 150 e 250 euro, mentre il costo normale avrebbe dovuto essere tra 25 e 35 euro. La stazione di ricarica che utilizzavo era una comune colonnina pubblica a Tolosa, senza caratteristiche particolari.”
In pratica gli è arrivata una bolletta da 400 euro e una da 800 euro per un totale di 1.200 euro. Il proprietario dell’auto ha spiegato che, esaminando le sue fatture, ha notato che alcune ricariche erano state addebitate a 3 o 4 euro per chilowattora, invece dei soliti 0,40 o 0,60 euro. Ha aggiunto di aver utilizzato la carta Kia Charge Plus fornita dal produttore coreano. Quando ha contattato il servizio clienti della stazione di ricarica, gli è stato detto che le tariffe erano determinate da Kia e che loro non potevano fare nulla al riguardo.
L’uomo rimasto scontento di quanto accaduto ha chiamato il servizio clienti che però gli avrebbe risposto che avrebbe dovuto controllare l’app per verificare le tariffe applicate ogni volta che ha ricaricato la sua auto elettrica. L’automobilista a quel punto ha deciso di mettere in vendita la sua vettura tornando ad un veicolo con motore a combustione.
Seguici qui