Rinascita dei marchi storici italiani: Autobianchi e Innocenti, una mano dalla Cina

Il Governo sta valutando l’opzione di affidare questi marchi a nuovi investitori

Rinascita dei marchi storici italiani: Autobianchi e Innocenti, una mano dalla Cina

Autobianchi e Innocenti, due icone dell’industria automobilistica italiana che hanno terminato le loro operazioni nel 1995 e nel 1997 rispettivamente, potrebbero essere destinate a una rinascita. Attualmente sotto l’egida del Gruppo Stellantis, questi marchi non sono attualmente in uso, ma potrebbero essere rivitalizzati grazie a un’azione del Governo italiano. Questa mossa si colloca nel quadro della legge per il Made in Italy, che sarà presto messa in atto attraverso un decreto attuativo del Ministero delle Imprese.

Il futuro dei marchi storici: nuove prospettive

Come riportato nell’edizione di oggi de Il Sole 24 Ore, il Governo sta valutando l’opzione di affidare questi marchi a nuovi investitori. L’Italia ha avviato colloqui con aziende cinesi per potenziali investimenti nel settore automobilistico nazionale, e il ministro Urso ha recentemente tenuto un incontro a Pechino con Yin Tongyue, presidente di Chery Automobile.

L’uso potenziale dei marchi Stellantis

La legge per il Made in Italy prevede due modalità di intervento da parte del Ministero: acquisire la proprietà di un marchio che l’azienda proprietaria intende dismettere, o richiedere la decadenza di un marchio inutilizzato da almeno cinque anni e di notevole interesse nazionale. In termini pratici, se un marchio non è utilizzato da più di cinque anni, il Ministero può richiederne la decadenza all’Ufficio brevetti e marchi. Se la richiesta viene accettata, il Ministero può registrare il marchio e concedere gratuitamente il diritto d’uso a imprese interessate a investire nel settore.

Le mosse del Governo e le reazioni di Stellantis

Secondo alcune ricostruzioni, il Governo avrebbe già mosso i primi passi. Sembra infatti che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy abbia presentato una domanda per registrare i marchi Innocenti e Autobianchi. Tuttavia, questi marchi avrebbero caratteristiche grafiche diverse rispetto a quelli registrati da FCA Italy o Fiat Group Automobiles.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)