Rinspeed Budii: su base BMW i3 si va nel futuro [VIDEO]
Concept avveniristico visibile al Salone di Ginevra
Rinspeed Budii concept – Quei LED in movimento sul muso ricordano tanto la macchina di un celebre telefilm del passato. Quell’idea di auto autonoma e ultra-tecnologica, era una intuizione geniale, ma altrettanto ardita negli Anni Ottanta. Oggi non sembra più così perché, non solo i vociferati prototipi dei colossi dell’informatica o dell’automotive, ma in questo caso la Rinspeed Budii concept basata sulla BMW i3, sono un esempio concreto di auto votata alla eco-sostenibilità e alla massima autonomia.
Tra uomo e macchina ci sono i computer nel futuro dell’automazione, o almeno questo è ciò che emerge forte dal video sull’ultima Rinspeed Budii concept. Le peculiarità di questo prototipo sono suggestive, e per ammirarlo dal vivo bisognerebbe andare a Ginevra il prossimo marzo. Intanto, se ne possono cogliere le caratteristiche nella corposa anteprima rilasciata su You Tube.
Le forme già futuristiche della BMW i3 contribuiscono a marcare le qualità innovative di quest’auto, spiritosa e colorata non solo fuori ma anche dentro. Arancio, grigio e blu si dividono gli spazi e accolgono con garbo gli occupanti dell’abitacolo. Essendo un veicolo autonomo, è dotato di un sistema in grado di riconoscere e assecondare le esigenze degli automobilisti, grazie agli input che gli vengono forniti via Internet. Sfruttando la connessione, ogni utente potrebbe programmare l’auto secondo i propri gusti via smartphone o smartwatch. Ad esempio attivando in anticipo l’impianto di climatizzazione, piuttosto che la regolazione dei sedili o il pagamento del parcheggio tramite un collegamento NFC.
Il ventunesimo prototipo della compagnia svizzera evidenzia soprattutto il proprio sistema di guida autonoma, nonostante l’automobilista possa scegliere in qualsiasi momento di prendere il controllo del mezzo. A colpire nell’abitacolo è la particolare colonna dello sterzo, in grado di immergersi nella plancia o tornare a disposizione dell’utente. Questo è permesso da uno specifico sistema, con differenti regolazioni per qualsiasi esigenza. A supporto dei passeggeri c’è anche l’innovativo sistema infotainment sviluppato da Harman, inoltre lo scanner laser che spicca sul tetto ha la precisa funzione di terzo occhio, per fare presente diversi dati sul percorso e fornire input sull’assetto della vettura. Passando poi alla parte meccanica ed estetica, sono presenti particolari sospensioni pneumatiche ed eleganti cerchi in lega a stella da 19 pollici.
Seguici qui