Ecco il rivestimento per la carrozzeria che si ripara da solo. Evoluzione tecnologica? [VIDEO]

Il video mostra l'efficacia del nuovo materiale protettivo

Ecco il rivestimento per la carrozzeria che si ripara da solo. Evoluzione tecnologica? [VIDEO]

Un nuovo materiale di rivestimento protettivo per le carrozzerie delle auto e che si autorigenera in 30 minuti, se esposto alla luce solare, è sotto esame al Korea Research Institute of Chemical Technology.

Si tratta di un materiale di rivestimento protettivo ecologico per veicoli, formato da una rete polimerica dinamica e da un colorante fototermico che può autorigenerarsi. Il team di ricerca del Dr. Jin Chul Kim, del Dr. Young il Park e del Dr. Ji-Eun Jeong del Korea Research Institute of Chemical Technology (KRICT) ha sviluppato questo innovativo materiale che può auto-riparare i graffi superficiali della carrozzeria in 30 minuti, se esposti alla luce solare.

la carrozzeria che si ripara da sola

Quando la luce solare viene assorbita dal materiale, la temperatura superficiale aumenta poiché l’energia luminosa viene convertita in energia termica. Successivamente, l’aumento della temperatura superficiale rende possibile l’autoriparazione di un graffio superficiale, ripetendo la ricombinazione dei legami chimici nella struttura del polimero.

Alla resina di rivestimento commerciale esistente, il team di ricerca ha aggiunto un legame chimico dinamico che può ripetere la decomposizione e la ricombinazione della struttura del polimero e lo ha miscelato con un colorante fototermico trasparente per indurre un legame chimico dinamico e attivo, dopo l’esposizione alla luce solare.

In futuro, il materiale autorigenerante potrebbe essere utilizzato non soltanto sulle autovetture ma anche su altri mezzi di trasporto, o dispositivi elettronici come smartphone e computer. Inoltre, dovrebbe contribuire alla neutralità del carbonio riducendo l’uso di solventi organici nocivi, che vengono generati in grandi quantità durante la riverniciatura dei veicoli.

la carrozzeria che si ripara da sola

Il dott. Jin Chul Kim del KRECT, il direttore della ricerca, ha affermato: “La tecnologia sviluppata è una piattaforma tecnologica che sintetizza materiali di rivestimento autorigeneranti utilizzando sia materiali polimerici commerciali, poco costosi, che coloranti fototermici. Si prevede che sarà ampiamente utilizzata non solo nel settore automobilistico ma anche in altri ambiti.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)