Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente dell’UNRAE per il triennio 2025-2028

L'ad di Mazda Italia raccoglie il testimone da Michele Crisci alla guida dell'UNRAE per otto anni

Roberto Pietrantonio è il nuovo presidente dell’UNRAE per il triennio 2025-2028

Roberto Pietrantonio, amministratore delegato di Mazda Italia, è stato eletto presidente dell’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, per il triennio 2025-2028.

Pietrantonio, che succede a Michele Crisci, ha commentato così la sua elezione alla guida dell’associazione: “Assumo la presidente di UNRAE con spirito di servizio e profondo senso di responsabilità, raccogliendo il testimone dal mio predecessore con l’intento di proseguire nel solco tracciato, nel segno della continuità e della collaborazione. Guardando al prossimo futuro, sono convinto che l’eredità di questi 75 anni vada onorata proiettando UNRAE verso una modernità efficace. Il mio impegno sarà volto a promuovere una comunicazione attuale e trasparente e consolidare il ruolo dell’associazione come interlocutore autorevole nel settore automotive, mantenendo sempre alta la qualità delle analisi e delle proposte che porteremo avanti nel segno della compattezza istituzionale”.

Ingegnere napoletano, con alle spalle una carriera trentennale nel settore automotive, iniziata nel gruppo Fiat, Pietrantonio dal 2003 è in Mazda Motor Italia, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, fino alla nomina ad amministratore delegato nel 2016.

Le parole del presidente uscente Michele Crisci

Pietrantonio ha anche ringraziato il presidente uscente Michele Crisci, presidente e amministratore delegato di Volvo Car Italia, nominato presidente onorario UNRAE per il ruolo assunto dall’associazione nei suoi 8 anni di guida e per gli importanti risultati conseguiti.

“Dopo otto anni alla guida di UNRAE, – ha dichiarato Crisci – vorrei esprimere tutta la mia gratitudine per il supporto ricevuto. Nelle difficoltà senza precedenti del settore, UNRAE si è sempre proposta come interlocutore irrinunciabile per Istituzioni e media. Mi auguro che il nostro Paese sia in grado di accogliere adeguatamente lo sviluppo delle nuove tecnologie e di lavorare per un percorso di crescita strategico. Ringrazio i colleghi di UNRAE, le aziende associate, le altre associazioni dell’automotive e tutte le istituzioni per il loro sostegno. Sono fiducioso nel futuro dell’Unione e nel lavoro del mio successore”.

BYD, Omoda e Jaecoo aderiscono all’UNRAE

Oltre all’elezione del nuovo presidente, l’assemblea dei soci dell’associazione ha anche ratificato l’adesione all’UNRAE di cinque nuove aziende, portando così a 46 membri la compagine associativa. I cinque nuovi membri dell’UNRAE sono: BYD Industria Italia Srl (BYD), China Car Company Srl (DFSK-Dongfeng), Omoda & Jaecoo Automotive Italy Srl (Omoda e Jaecoo), Rossocorsa Srl (Rolls-Royce) e SCHMITZ Cargobull Italia Srl (brand Schmitz del comparto rimorchi e semirimorchi).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)