Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow: svelata l’ultima coupé con V12 [FOTO]
Saranno costruiti appena 12 esemplari
Anche Rolls-Royce è destinata a diventare una casa automobilistica 100% elettrica. Ci ha dato un primo assaggio di questo con il lancio della Spectre, il cui arrivo è previsto entro la fine di quest’anno. Il passaggio alle zero emissioni segnerà la fine di diversi modelli della casa automobilistica di lusso, tra cui la Rolls-Royce Wraith con motore V12.
Per celebrare questi veicoli, l’azienda del Gruppo BMW ha presentato nelle scorse ore la nuova Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow. Vanta diverse caratteristiche davvero uniche come i sedili e il volante Club Leather in giallo brillante.
Secondo quanto dichiarato da Rolls-Royce, la nuova Black Badge Wraith Black Arrow si ispira alla Thunderbolt di Captain George Eyston, una macchina da record di velocità su terra da 7000 kg che ha utilizzato due motori Rolls-Royce V12 Aero per raggiungere il record mondiale di 575,335 km/h a Bonville nel 1938.
Sotto il cofano c’è un V12 biturbo da 632 CV
Ritornando al 2023, la speciale Wraith dispone di un V12 biturbo da 6.6 litri in grado di sviluppare 632 CV di potenza. Un altro dettaglio molto interessante è il diagramma di un motore V12 inciso sul cruscotto in alluminio.
Presenta un rivestimento in Celebration Silver e Black Diamond con uno strato Crystal progettato per imitare il motion blur, oltre a conferire alla superficie una trama sottile ispirata alla superficie incrostata delle Bonneville Salt Flats.
All’interno, la Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow dispone del famoso cielo Starlight dell’azienda britannica, ispirato però ai record di Eyston. Vanta ben 2117 stelle in fibra ottica, il massimo raggiunto fino ad ora da Rolls-Royce su un’auto.
La disposizione mostra la Via Lattea e le costellazioni stellari esattamente come il pubblico le ha viste nello Utah nel settembre del ‘38. Purtroppo, la casa di lusso non ha rivelato il prezzo della nuova Black Badge Wraith Black Arrow, ma sappiamo che sarà costruita in soli 12 esemplari.
Seguici qui