Rolls-Royce: la prima auto elettrica verrà presentata domani
L'interesse del brand verso l'elettrificazione risale a prima della sua fondazione
Finalmente Rolls-Royce ha rivelato nelle scorse ore che domani, mercoledì 29 settembre alle 14:00, presenterà ufficialmente il tanto atteso veicolo elettrico. Anche se la casa automobilistica di lusso non ha pubblicato alcuna anteprima del misterioso EV, ha messo in risalto i legami tra il marchio e l’elettrificazione nel corso degli anni.
La prima auto elettrica del brand è stata anticipata da due concept
Nel 2016 è stata presentata la Rolls-Royce Vision Next 100 (103EX) che ha anticipato il futuro elettrico del brand. La concept car disponeva di enormi parafanghi anteriori e altre caratteristiche davvero particolari.
All’inizio del 2011, invece, Rolls-Royce ha svelato il concept Phantom Experimental Electric 102EX. A differenza della 103EX, si trattava di un veicolo utilizzabile senza problemi su strada e disponeva di due motori elettrici posizionati sul retro in grado di sviluppare complessivamente 394 CV di potenza e 800 Nm di coppia massima. La casa automobilistica britannica ha utilizzato questo concept per mostrare la mobilità elettrica secondo lei.
Sir Henry Royce, co-fondatore dell’azienda, iniziò ad interessarsi all’elettrificazione, fondando una società con cui costruiva piccoli elettrodomestici come campanelli, lampade, fusibili e interruttori. Successivamente, la società ha iniziato a realizzare motori elettrici. Tutto questo prima della nascita di Rolls-Royce.
Allo stesso modo, l’altro fondatore, Charles Rolls, acquistò nel 1898 un particolare EV chiamato Columbia Electric Carriage. A quel tempo, Rolls affermò che si trattava del miglior veicolo disponibile in quel momento.
Seguici qui