Rolls-Royce, il 2011 è anno record per le vendite del marchio
Il migliore in 107 anni di storia
Annus horribilis? Niente affatto. Nonostante la crisi che sta colpendo il settore automobilistico senza indugio, Rolls-Royce ha chiuso il 2011 segnando un record: l’anno appena concluso è stato il migliore, per volume di vendite, di tutti i 107 anni di storia dell’azienda dello Spirit of Ecstasy. Il costruttore di Goodwood, parte del Gruppo BMW, tra gennaio 2011 e dicembre 2011 è riuscito a vendere nel mondo un totale di 3.538 vetture, in rialzo del 31% rispetto alla performance registrata nel 2010, in cui vennero commercializzate “solo” 2.711 vetture Rolls-Royce. Il “ventiundici” strappa il record precedentemente detenuto dall’anno 1978, in cui l’azienda inglese riuscì a vendere 3.347 automobili.
L’ottimo risultato è sicuramente in gran parte merito di Rolls-Royce Ghost, la più recente vettura concepita dall’azienda, la più versatile e la meno costosa, che senza dubbio è riuscita a dare un grande contributo alla gamma di Rolls-Royce Phantom, l’ammiraglia del marchio. Le responsabilità del record, tuttavia, non sono tutte dei modelli venduti dal marchio britannico, ma anche del forte aumento della domanda: quella dell’area Asia-Pacifico, con un incremento del 47%, quella del Medio Oriente, con un incremento del 23%, e quella del Nord America, con un incremento del 17%.
Le prospettive per l’anno appena iniziato sono rosee: la casa automobilistica ha da poco inaugurato un programma, Rolls-Royce Bespoke, per permettere ai clienti di selezionare e confezionare vetture costruite su misura con una lunghissima lista di personalizzazioni. Non solo: sono in arrivo anche la versione a passo lungo di Rolls-Royce Ghost e la versione restyling di Rolls-Royce Phantom.
Seguici qui