Rolls-Royce Spectre: svelato il nome della prima auto elettrica [FOTO]
Le consegne del primo EV partiranno nel quarto trimestre del 2023
Rolls-Royce ha confermato nelle scorse ore che nel quarto trimestre del 2023 lancerà sul mercato la sua prima auto elettrica con il nome di Rolls-Royce Spectre. Questo modello arriverà dopo le concept car 102EX e 103EX svelate qualche anno fa.
Le ultime indiscrezioni hanno rivelato che il primo EV della casa automobilistica di lusso avrebbe condiviso diverse componenti con le future BMW. Tuttavia, Rolls-Royce ha dichiarato che utilizzerà una propria piattaforma per la nuova Spectre.
L’attuale piattaforma in alluminio sarà convertita per ospitare la propulsione elettrica
In questo momento, il marchio usa una piattaforma in alluminio introdotta con l’ammiraglia Phantom nel 2017 e si trova alla base anche di altri modelli come la Cullinan e la Ghost. Per la nuova Rolls-Royce Spectre, però, il pianale è stato convertito per ospitare un motore completamente elettrico. La società aveva già messo appunto la piattaforma nel progetto iniziale per renderla più semplice da convertire per i veicoli elettrici.
Condivise anche le prime foto ufficiali di un prototipo
Oltre ad annunciare il nuovo modello a zero emissioni, Rolls-Royce ha mostrato le prime immagini ufficiali di un prototipo completamente camuffato. La silhouette dell’auto sembra abbastanza simile a quella della Wraith poiché abbiamo un lungo cofano motore, una carrozzeria a due porte e una linea del tetto inclinata. Il corpo mantiene le proporzioni caratteristiche di una Rolls-Royce, ma risulta più muscoloso e con parafanghi pronunciati.
Il design generale della Rolls-Royce Spectre ci porta a credere che potrebbe essere la versione 100% elettrica della Wraith, con l’arrivo di una possibile variante cabrio in sostituzione della Dawn. Nel corso della presentazione ufficiale, Torsten Müller-Ötvös – CEO di Rolls-Royce Motor Cars – ha definito la Spectre il primo e il miglior prodotto super lussuoso della sua categoria.
Inoltre, ha dichiarato che non sarà un prototipo e i clienti dell’azienda potranno ordinarla a partire dal quarto trimestre del 2023. I vari prototipi della prima auto elettrica del marchio britannico effettueranno un viaggio di 2,5 milioni di km in tutte le condizioni e su tutti i tipi di terreno, simulando 400 anni di utilizzo prima dall’inizio delle consegne.
Seguici qui