Roma: in arrivo 60 nuovi autovelox sulle strade della Capitale
Aumentano i controlli, anche per il passaggio col rosso

La vita per gli automobilisti romani sarà più complicata nei prossimi anni. Roma Mobilità, infatti, ha bandito una gara di tre milioni di euro per l’acquisto di 60 nuovi autovelox, da installare sulle strade della Capitale nei prossimi anni. L’obiettivo è ridurre il numero di incidenti stradali, in costante aumento nel corso degli ultimi anni, ma anche con altri scopi ambientali.
Un costo di 50mila euro l’uno
Questo bando di gara prevede acquisto, fornitura, posa in opera e sistemazione di nuovi autovelox (fissi e mobili), il cui costo è di circa 50mila euro per ogni apparato. Un progetto realizzato per puntare “al miglioramento della viabilità urbana, al contenimento della congestione del traffico, alla riduzione delle emissioni inquinanti”. Che consentirà anche al comune maggiori incassi.
Non c’è ancora una vera e propria mappa con il posizionamento dei dispositivi, saranno piazzati in aree storicamente critiche della città capitolina: dalla Tangenziale Est, soprattutto in zona Foro Italico, passando per Via Newton e Via del Mare. Questi dovrebbero essere i primi punti di installazione, per poi proseguire anche su altre arterie nel corso dei mesi successivi.
Occhio anche ai semafori
I nuovi autovelox non saranno gli unici dispositivi installati prossimamente a Roma. Infatti, nei mesi scorsi, era stato effettuato un bando per i ‘Vista Red’, con cui viene rilevato automaticamente chi passa con il semaforo rosso. I primi sono già operativi, ma entro la fine dell’anno ne verranno posizionati altri, per controllare gli incroci più pericolosi della città.
Seguici qui