Roma, lotta alle auto in doppia fila: arriva la super-telecamera Cerbero
Il sistema AI è stato installato su 20 volanti della Polizia Locale e aiuterà a sanzionare i trasgressori
Per combattere l’odioso fenomeno delle auto in doppia fila, l’amministrazione comunale di Roma ha un nuovo alleato tecnologico: il Cerbero. Si tratta di una particolare telecamera tecnologicamente avanzata, presentata dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che è stata installata su venti auto della Polizia Locale capitolina.
Riconoscimento della trasgressione a distanza
Il Cerbero, che aiuterà a vigilare sul rispetto del Codice della Strada, è dotato di un software che sfrutta l’intelligenza artificiale per riconoscere automaticamente in pochi secondi i veicoli in doppia fila, leggendone la targa e rilevando lo stato amministrativo del mezzo. A quel punto all’agente di Polizia Locale basterà un click per valutare le immagini e comminare la multa a distanza.
Soldi delle multe indirizzati a progetti di sicurezza stradale
Sugli incassi derivanti dalla riscossione della sanzioni comminate con il Cerbero, il sindaco Gualtieri ha affermato che non saranno diretti a rimpolpare le casse del Comune di Roma, ma serviranno per finanziare progetti ed iniziative di sicurezza stradale volti a migliorare la viabilità capitolina.
Seguici qui