Skoda introduce la nuova tecnologia Wireless SmartLink che consente una connettività smartphone più facile e immediata. I primi modelli a esserne dotati sono Kamiq e Scala.
La Skoda Scala è stata trasformata in auto della polizia inglese ed è pronta ad entrare in servizio, al fianco degli agenti, sulle strade del Regno Unito.
La Skoda Kodiaq RS è stata modificata da ABT Sportsline che propone un progetto di tuning che rende il SUV sportivo del marchio ceco ancora più potente e veloce.
Sono tante, oltre 60, le soluzioni Simply Clever che ad oggi, dopo 16 anni dal debutto, caratterizzano i modelli di Skoda rendendo più agevole e comoda la quotidianità a bordo delle vetture della Casa ceca.
Skoda punta sulla sicurezza attiva e propone i più avanzati sistemi di assistenza alla guida di serie. Una strategia iniziata con la Superb nel 2018, poi proseguita con tutti gli altri modelli lanciati nel 2019.
Skoda Kodiaq e Karoq si aggiornano, nel Model Year 2020. I SUV aggiungono il Side Assist, il telaio adattivo combinato anche con la trazione integrale e qualche novità per quanto riguarda motori e cerchi.
Skoda continua il suo impegno in termini di sostenibilità mettendo in atto diverse attività volte a proteggere l'ambiente, salvaguardare le risorse e promuovere l'impegno sociale.
Nel primo semestre dell'anno Skoda ha registrato complessivamente 620.900 consegne, in calo del 4,9% rispetto allo stesso periodo del 2018. Il marchio boemo paga la situazione complicata del mercato automobilistico in Cina.
Grazie alla campagna Skoda Summer SUV, a luglio e agosto, sull'acquisto di una qualunque versione dei modelli Karoq e Kodiaq, Skoda Italia offre in omaggio il pacchetto di manutenzione ordinaria Skoda Care Basic per la durata di 4 anni o 60.000 chilometri.
La Skoda Kamiq ha iniziato la produzione nella fabbrica di Mlada Boleslav, dove ne verranno costruite 400 unità al giorno. Il debutto del nuovo city SUV sul mercato italiano è previsto per l'autunno.
La nuova Skoda Superb 2019 debutta sul mercato italiano, con l'apertura degli ordini e l'annuncio di prezzi ed allestimenti per il nostro Paese. E, nel corso dei prossimi mesi, arriverà a listino anche l'attesa versione ibrida.
La Skoda Scala, nuova berlina compatta della Freccia Alata, è stata promossa a pieni voti nei crash test di Euro NCAP che le assegnato il massimo punteggio delle cinque stelle.
Skoda sarà partner ufficiale del Tour de France 2019 mettendo a disposizione di organizzazione e team una flotta di 250 veicoli, tra i quali ci saranno i modelli Kodiaq, Karoq, Octavia e Superb.
La Skoda Scala arriva anche a metano: la versione G-TEC arriverà nelle concessionarie negli ultimi mesi del 2019 e consentirà di percorrere oltre 600 chilometri, di cui 410 con il solo utilizzo di metano.
La Skoda Superb iV, prima ibrida plug-in della Freccia Alata, ha scelto Parco Valentino 2019 per presentarsi al pubblico italiano. Insieme a lei ci saranno anche i modelli Scala e Kodiaq RS.
La Skoda Karoq Velo è il concept realizzato dalla filiale britannica di Skoda sulla base delle esigenze dei ciclisti. Il SUV del marchio boemo è dotato di mini-lavatrice, kit per riparare le forature, drone e molti altri accessori sviluppati ad hoc.
La Skoda Mountiaq è il concept realizzato dagli studenti della Vocational School del marchio ceco. Si tratta di un robusto pick-up nato sulla base del SUV Kodiaq.