La nuova Chevrolet Blazer è stata presentata ed è diventata un crossover di medie dimensioni, a cinque posti. Un design aggressivo, tanta tecnologia a bordo e due motorizzazioni disponibili, entrambe benzina.
Chevrolet Bolt - Nel segmento delle auto elettriche sta per affacciarsi una nuova protagonista: la Chevrolet Bolt EV. Compatta cinque posti per la città, garantisce 320 chilometri di autonomia, con le batterie in grado di ricaricarsi dell'80% in un'ora. Negli USA costerà intorno ai 30.000 dollari e arriverà entro fine anno.
Chevrolet Camaro Z28 - La nuova Chevrolet Camaro Z28 arriverà sul mercato statunitense nei prossimi mesi, intanto il marchio americano ne ha annunciato il prezzo: 75.000 dollari. Sarà disponibile in cinque colori di carrozzeria: Red Hot, Black, Silver Ice Metallic, Ashen Gray Metallic e Summit White.
Chevrolet annuncia il prezzo di listino del nuovo Suv compatto Trax, si parte dai 19.150 euro. La vettura in questione si caratterizza per l'elevato comfort all'intero dell'abitacolo e per l'aspetto sportivo e dinamico della carrozzeria
La Chevrolet Captiva MY 2013 si rinnova nel design proponendo una serie di modifiche diffuse sulla carrozzeria che rendono il SUV più moderno e accattivante. Con nuovi equipaggiamenti a bordo ed un abitacolo ancora più comodo e pratico, la nuova Captiva dà appuntamento a Ginevra per l'anteprima europea.
La Chevrolet Captiva mostrerà il suo ultimo facelift al Salone di Ginevra. Si è puntato tutto su un aumento del comfort e dell'abitabilità, senza però scordare qualche idea anche sulla carrozzeria
La Chevrolet Spark si propone al pubblico femminile con un'accattivante livrea rosa e bianca e con un'offerta di motori accettabile composta da un benzina e, soprattutto, con un efficiente ed economico motore a benzina e GPL
Opel Mokka X 1.6 CDTI Innovation - Il restyling giunto ufficialmente nella seconda metà del 2016 ha portato nuova linfa al crossover della casa tedesca. Il risultato si nota sin da subito nella linea esterna, dove spiccano fari led, sia negli interni dove il cruscotto è stato completamente ridisegnato ed è ora moderno. Dal punto di vista meccanico spunta il nuovo 1.6 diesel da 136 CV che ben si abbina al carattere della Mokka X, contribuendo così a consumi da citycar.
Dalla sua ha un prezzo di attacco sotto la soglia dei 10 mila euro, ma soprattutto un aspetto migliorato, un abitacolo senza troppi vezzi e con plastiche “robuste”, abbinato però ad una ottima dotazione, oltre che un piacere di guida che da una citycar non ti aspetteresti
Servizio fotografico: LINGEGNERE