Si chiamerà Aston Martin Rapide E il primo veicolo elettrificato del marchio britannico: questo modello, limitato a 155 esemplari, sarà prodotto in Galles, nello stesso stabilimento dove usciranno le elettriche di lusso Lagonda.
L'Aston Martin ha annunciato un nuovo centro test sul circuito di Silverstone, unendo due nomi storici britannici del mondo dello sport e della velocità: "E’ il luogo ideale per sviluppare le nuove generazioni di Aston Martin"
Lagonda SUV - Il primo modello di serie del marchio britannico arriverà nel 2021 e sarà un SUV elettrico: la conferma è arrivata direttamente dalla casa, dopo il prototipo Vision Concept presentato all'ultimo Salone di Ginevra.
Aston Martin Vantage Shooting Brake - La nuova Aston Martin Vantage è stata immaginata con carrozzeria Shooting Brake in nuovo render che ha trasformato il posteriore della sportiva britannica, oltre a sostituire il tetto con una copertura in fibra di carbonio a vista.
Aston Martin rivale Ferrari 488 GTB - Fra tre anni Aston Martin proporrà sul mercato una nuova supercar sportiva che presidierà lo stesso target di mercato di Ferrari 488 GTB e Lamborghini Huracan. Sarà uno dei sette nuovi modelli nei prossimi sette anni del marchio britannico, come confermato da Andy Palmer, CEO di Aston Martin.
Aston Martin - Aston Martin ha rilasciato un nuovo video teaser che ha come protagonista la Vulcan nel nuovo stabilimento di St Athan, in Galles. Il misterioso filmato annuncia l'arrivo di una novità, forse la versione stradale della Vulcan, o il riferimento potrebbe invece essere alla DBX, primo SUV di Aston Martin.
Aston Martin Rapide - Il modello spinto dal 6.0 V12 farà spazio a una variante elettrica, successivamente dal crossover DBX e da una berlina Lagonda, marchio rispolverato dalla casa di Gaydon circa tre anni fa.
Aston Martin - Nei piani di Aston Martin, che prevede il lancio di sette nuovi modelli nei prossimi sette anni, c'è anche la produzione di una nuova sportiva a motore centrale, basata sull'AM-RB 001, che punterà a rivaleggiare con le supercar "di grido", a partire dalla Ferrari 488 GTB.
Un esempio di design classico e raffinato nello stand Aston Martin di Milano AutoClassica 2015 è rappresentato dalla prestigiosa DB2/4 Mark II Drophead
Aston Martin - I responsabili del marchio di Gaydon hanno non vogliono un'Aston più economica dell'attuale modello d'attacco, la sportività rimarrà al centro dell'attenzione
Aston Martin - Il capo del design dichiara che il progetto del SUV era "di un'epoca diversa", ma in futuro ci sarà una quattro porte per colmare l'assenza del crossover
Aston Martin DB9 - Le cose cambiano in Casa Aston: tra due anni arriverà la nuova DB9 e la Rapide potrebbe non essere più disponibile. Nuove pagine stanno per essere scritte a Gaydon
Aston Martin - Tra le varie notizie riguardanti la collaborazione con Daimler, Aston Martin avrebbe in serbo un nuovo modello che potrebbe riprendere un nome storico
Aston Martin - Le voci sul crossover inglese si fanno più insistenti e sembrerebbe che la futura Lagonda riposerà sulla piattaforma della prossima Mercedes Classe M
L'uragano Sandy ha colpito duramente la East Coast degli Stati Uniti lo scorso mese di ottobre. I danni sono stati importanti: non solo per le abitazioni ma anche per le vetture sportive che si trovavano nei paraggi
A convincere il management dell'azienda di Gaydon a confermare questa vettura sono due elementi: il buon successo costante del segmento dei SUV e la forte possibilità che due diretti concorrenti, Lamborghini e Bentley, propongano anch'essi un crossover di lusso di grandi dimensioni
Un programma carico quello dell'Aston Martin: oltre al nuovo modello inedito che celebrerà i cento anni del marchio britannico, c'è molta attesa per le nuove DB9 e DBS