Nissan - Per combattere la disidratazione al volante, la casa nipponica integra un rivestimento che cambia il colore quando entra in contatto con il sudore delle mani o dei vestiti del conducente.
Derivando dalla nuova C3, questa Citroën C3 Aircross non poteva certo essere un’auto come tutte le altre. Anche questo SUV di segmento B è stato sviluppato partendo direttamente dal concept che avevamo visto a inizio anno a Ginevra, seguendo i nuovi stilemi dettati dalla casa francese e declinati in modo da ottenere un crossover che fosse prima di tutto compatto, ma anche comodo e pratico. Ci saranno riusciti? Per scoprirlo non ci resta altro che metterci alla guida
Opel Grandland X – Dimensioni compatte all'esterno, sistemi tecnologici funzionali e una versatilità accentuata. Il nuovo Grandland X di Opel rafforza la proposta SUV del marchio. Il listino parte da 26.000,00 Euro. In fase di lancio, però, si parla di 21.900,00 Euro
Formula E, Renault e.dams - All'Atelier Renault sugli Champs Elysées, il team ha festeggiato il terzo titolo consecutivo ottenuto nella stagione 3, presentando al contempo la monoposto Z.E.17 e i partner per la stagione 4, che scatterà il prossimo 2 dicembre ad Hong Kong.
Ford - Nel summit con analisti e investitori del 3 ottobre il CEO di Ford, Jim Hackett, potrebbe svelare le prossime mosse strategiche dell'Ovale Blu per cercare di rinforzare le performance commerciali del marchio in segmenti differenti da quelli di SUV, crossover e pick-up.
Suzuki Salone di Tokyo 2017 - Suzuki sarà al Salone di Tokyo del mese prossimo con diversi concept a partire dal mini-SUV vintage Xbee, proposto in tre diverse declinazioni, e da altri prototipi che uniscono la tradizione e il futuro della Casa giapponese.
Pneumatici Continental Salone di Francoforte 2017 - Continental si presenta alla kermesse di Francoforte con due concept che guardano al futuro e puntano a far crescere sicurezza e comfort: ContiSense e ContiAdapt. Inoltre la gamma dei pneumatici invernali di Continental accoglie il nuovo WinterContact TS 860 S.
Il MY 2018 del Ford Tourneo Custom è l’unica vettura del suo segmento ad offrire ben 6 sedili individuali che possono essere utilizzati in diverse configurazioni a seconda delle necessità
La nuova SWIFT 1.0 BOOSTERJET HYBRID 2WD contribuisce a consolidare il ruolo di Suzuki nel mercato italiano delle ibride, insieme alle più grandi IGNIS e BALENO già presenti in gamma
La nuova Seat Arona, presentata in anteprima mondiale al Salone di Francoforte 2017, arriva sul mercato per competere nell'affollato segmento dei crossover. Gianpiero Wyhinny, Direttore di SEAT Italia, ci svela i punti di forza della nuova nata.
Il nuovo allestimento previsto per l'Alfa Romeo Giulietta Sport tira fuori la parte con più grinta della media italiana. Tanta sportività però non pregiudica il comfort di bordo grazie a numerosi optional offerti di serie.
L'evoluzione della Honda Jazz passa attraverso un restyling degli esterni che guadagnano una grinta più accentuata e l'introduzione per la prima volta in Europa del motore 1.5 i-VTEC benzina da 130 cv.
Mercedes GLC F-Cell Concept - Alla kermesse di Francoforte Mercedes presenta la GLC F-Cell, un prototipo già pronto per la produzione che si caratterizza per il sistema propulsivo affidato a un motore elettrico che può essere alimentato sia dall'idrogeno che dalle batterie tradizionali.
Nuova Toyota Land Cruiser - Il nuovo model year della Toyota Land Cruiser scopre le carte in tavola alla manifestazione di Francoforte dove mette in mostra diverse novità estetiche e di contenuto. Sarà venduto sul nostro mercato con il motore diesel quattro cilindri 1.8 da 177 CV.
Ferrari Portofino - Ferrari invade il Salone di Francoforte 2017 con uno stand ricco di esclusività che ha nella Portofino, nuova Gran Turismo V8 spinta da 600 CV e dedita a regalare emozioni nella guida "open air", la punta di diamante della kermesse tedesca.
Honda Urban EV Concept - L'utilitaria elettrica presentata a Francoforte dalla casa nipponica apre la strada dei modelli a zero emissioni, con il primo che sarà di serie nel 2019, proposto per il mercato europeo.
Il nuovo Ford EcoSport MY 2018 mette in mostra una maggiore dose di sportività e per la prima volta viene equipaggiato con la trazione integrale AWD. Non mancano propulsori evoluti ed una serie di innovative tecnologie disponibili durante la guida.
Nuova Volvo XC60 - Dopo 8 anni di successi e dopo essere diventata la vettura più venduta di tutta la gamma Volvo, ecco che si rinnova anche il SUV medio della casa scandinava, ereditando una grande responsabilità dal suo predecessore. Troviamo quindi una macchina più matura, elegante, meglio rifinita e cresciuta soprattutto in termini di dotazioni e tecnologia ma anche nei prezzi.
Il B-Suv che va a completare la gamma dei Suv di Casa Hyundai punta tutto su uno stile accattivante, un'ottima praticità di bordo, una sicurezza marcata, una ricca connettività ed un mix di motori e cambi alquanto variegato.
Citroen C3 Aircross - Nello stand Citroen al Salone di Francoforte le principali attenzioni sono rivolte alla C3 Aircross, il nuovo crossover compatto di segmento B che porta gli stilemi della C3 in un contesto competitivo particolarmente agguerrito e popolato.