Fiat al Motor Show di Bologna 2017 – Il marchio torinese propone tutte le sue ultime novità alla rassegna dedicata al mondo dei motori nella città emiliana
Mopar, l'Organizzazione del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles che si occupa dei servizi postvendita e dell'assistenza ai clienti, ha dato vita ad un ricco catalogo di accessori specifici per la Fiat Fullback.
Nissan Micra - Su Reevoo, sito indipendente di recensioni, i clienti europei della nuova Nissan Micra esprimono commenti e feedback positivi per la nuova compatta giapponese di cui vengono apprezzati in particolare il design, il piacere di guida, il comfort e la dotazione tecnologica di infotainment e sicurezza.
Audi S5 Sportback ABT - Il tuner ABT Sporstline presenta la nuova elaborazione dedicata alla nuova Audi S5 Sportback, modificata sia nell'estetica con nuovi elementi specifici che nella meccanica con un aumento della potenza sotto il cofano. Il tuning di ABT è disponibile sia su S5 Coupé che su S5 Cabrio.
Audi RS3 - ABT Sportsline mostra il tuning della sportiva compatta firmata Audi Sport, che ora è in grado di erogare 460 CV grazie alla nuova unità elettronica di controllo avanzata. La Sedan e la Sportback saranno presenti all'Essen Motor Show.
Fiat Fullback Cross - Fiat Professional lancia il nuovo Fullback Cross, versione top di gamma del robusto pick-up che si distingue per versatilità e carattere. Ad alimentarlo c'è il motore turbodiesel 2.4 da 180 CV. Protagonista nel week-end con il porte aperte di lancio, viene proposto a partire da 27.700 euro.
Ford Mustang Need for Speed Payback - La Ford Mustang abbraccia il mondo di Need for Speed Payback, il videogame in uscita il 10 novembre, e grazie a Garage Italia Customs dà vita a un esclusivo e affascinante esemplare che rende reale l'atmosfera del titolo di Electronics Arts
Need for Speed Payback - Sono stati svelati i modelli disponibili in Need for Speed Payback, il nuovo videogame automobilistico che uscirà il 10 novembre prossimo. La lista comprende 74 vetture che coprono ere temporali di decenni diversi.
Audi ha fatto sapere che tutte le motorizzazioni della nuova A7 Sportback MY 2018 godranno di serie del nuovo sistema mildhybrid (MHEV) per garantire una migliore efficienza in tutte le condizioni di guida.
L’innovazione principale nell’ambito dell’assetto della nuova Audi A7 Sportback MY 2018 è rappresentata dallo sterzo integrale dinamico che ha il compito di coniugare al meglio un'ottima dinamica di guida senza pregiudicare un alto livello di comfort.
La nuova Audi A7 Sportback MY 2018 vanta un complesso sistema di sensori presenti sulla vettura che può arrivare a contare fino a cinque sensori radar, cinque telecamere, dodici sensori a ultrasuoni e uno scanner laser. Il tutto per godere di ben 39 sistemi di assistenza alla guida.
La nuova Audi A7 Sportback MY 2018 rinuncia ai tasti fisici per accogliere un sistema di infotainment MMI basato totalmente sulla digitalizzazione dei comandi e sul relativo touch response.
Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare per via di un design esterno più improntato alla sportività, gli interni della nuova generazione di Audi A7 Sportback MY 2019 spiccano per spaziosità, comfort e cura del dettaglio
Lo stile della nuova Audi A7 Sportback MY 2018 è figlio del design preannunciato dalla concept car Prologue con cui il costruttore di Ingolstadt ebbe modo di anticipare le proprie future tendenze stilistiche
I primi filmati antecedenti la presentazione ufficiale della nuova Audi A7 Sportback MY 2018 svelano uno stile sinuoso e raffinato figlio dell'ultimo family feeling della casa dei "quattro anelli"
La nuova Audi A7 Sportback MY 2018 si ispira al concept Prologue ed estremizza i canoni estetici dell'ultimo family feeling della casa dei "quattro anelli"
Audi A7 Sportback 2018 – Sorpresi su strada diversi esemplari della prossima coupé quattro porte della casa tedesca, ancora coperti dalla veste camouflage