SUV Ferrari rendering - Un recente render, realizzato dal giovane designer Kleber Silva, ci propone la sua personale idea sul look del primo SUV di Ferrari. L'inedito crossover della Casa di Maranello, come ha confermato poche ore fa l'ad Sergio Marchionne, arriverà entro il 2020.
Ferrari SUV - Sergio Marchionne, presidente della Casa di Maranello, ha affermato a chiare lettere che, per la prima volta nella sua storia, Ferrari produrrà un SUV che sarà lanciato sul mercato entro i prossimi due anni. Lo stesso top manager canadese ha inoltre annunciato che presto la Rossa potrebbe realizzare la sua prima supercar elettrica.
Ferrari Portofino - La nuova Ferrari Portofino sarà protagonista del Salone di Bruxelles 2018 dove la nuova GT V8 da 600 CV della Casa di Maranello si presenterà con livrea colore Bianco Italia.
Kenichi Yamamoto è andato via a 95 anni. A lui si devono molte delle auto che hanno dato lustro a Mazda: fu lui il responsabile del propulsore rotativo creato da Felix Wankel e montato sulle varie generazioni di RX-7. Fu sempre lui a deliberare l'inedito progetto innovativo della roadster MX-5.
Alfa Romeo Sauber F1 Team – Dopo l'annuncio e un'anticipazione dei colori, tramite un'immagine diffusa sul web si ipotizza l'aspetto della nuova monoposto siglata Alfa Romeo e Sauber
Rolls-Royce Phantom MY 2018 - La nuova Rolls-Royce Phantom mette in strada tutta la propria imponenza in questi scatti che immortalano la nuova lussuosa vettura britannica tra le vie della capitale tedesca.
Nata qualche anno fa, l'inedita Magnate P708 incarna il progetto dell'originaria Bizzarrini P538. Il prototipo della supercar, che potrebbe essere considerata la Bizzarrini P538 dei giorni nostri, sarà messa all'asta da Sotheby's in occasione di Retromobile che si svolgerà a Parigi dal 7 all'11 Febbraio 2018.
La Ares Design di Dany Bahar punta su un sapiente mix tra il design rivisitato dell'iconica De Tomaso Pantera e la meccanica ad elevate prestazioni dell'attuale Lamborghini Huracan per dar vita ad una inedita supercar.
Aston Martin Valkyrie 24 Ore Le Mans - Se in futuro la FIA dovesse modificare il regolamento LMP1 aprendo la partecipazione alle auto da corsa derivate dai modelli di produzione Aston Martin, come affermato dal CEO Andy Palmer, valuterebbe il suo ingresso nella competizione con la Valkyrie.
Lamborghini Jarama Shooting Brake - Un nuovo render di INDAV Design ci propone un interpretazione moderna della Lamborghini Jarama anni '70 immaginandola in versione shooting brake, come ipotetico modello concorrente della Ferrari FF.
Siamo nel 1985, la Dino iniziava ad accusare un po' l'età, così Maurizio Mora la comprò per poco meno di 10 milioni di lire e decise di farne la base perfetta per una one off
Alfa Romeo punta sulla "Meccanica delle emozioni" per sfoggiare tutta la propria sportività e per celebrare il rientro in Formula 1 grazie alla partnership con il team Sauber.
Alfa Romeo torna in Formula 1 con Sauber – Il marchio milanese annuncia il rientro nel Circus dopo un'assenza di oltre 30 anni, siglando una collaborazione tecnico-commerciale con il team svizzero
Alfa Romeo rientra in Formula 1 con Sauber – Dopo una veloce anticipazione, è stato lo stesso team di Formula 1 ha segnalare l'accordo per più stagioni con il brand milanese
Musei Ferrari - Ancor prima della fine dell'anno i Musei Ferrari hanno fatto registrare il record di visitatori superando il traguardo dei 500.000 biglietti staccati. Rispetto a un anno fa il numero di visitatori è cresciuto del 19% al Museo Enzo Ferrari di Modena e dell'8% al Museo Ferrari di Maranello.
Aston Martin Vantage Shooting Brake - La nuova Aston Martin Vantage è stata immaginata con carrozzeria Shooting Brake in nuovo render che ha trasformato il posteriore della sportiva britannica, oltre a sostituire il tetto con una copertura in fibra di carbonio a vista.