La Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport è stata rinnovata, con un aumento della potenza fino a 425 cavalli e nuovi elementi tecnici. E' disponibile in due versioni: Trackday e Competition, a partire da 134.000 euro.
La Daihatsu Copen Coupé è la nuova variante a tetto fisso della Kei car giapponese. Spinta dal tre cilindri turbo 0.66 da 64 CV, la due porte compatta assume un design da mini-fastback.
La carrozzeria Castagna Milano ci mostra il suo nuovo lavoro: un tuning che ha dato vita ad un elegante e fascinosa Audi A8 Avant, con tetto e montanti verniciati in nero a contrasto con la carrozzeria.
La McLaren P1 GTR celebra i 30 anni della vittoria di Ayrton Senna in Formula Uno nel 1988 con la realizzazione di un esemplare unico caratterizzato dalla livrea bianca e rossa Marlboro.
L'inedita versione della Mazda MX-5, denominata al momento Drop Head Coupe, potrebbe andare ad inserirsi esattamente a metà strada tra le attuali Roadster e Retractable Fastback
Nissan ha annunciato la presentazione di un nuovo modello al CES 2019 di Las Vegas, in programma dall'8 all'11 gennaio: dovrebbe trattarsi della Leaf E-Plus, la versione a lungo raggio dell'elettrica giapponese.
BAC Mono: la sportiva inglese ad elevate prestazioni ha messo a segno il record sul giro sul circuito di Sepang nella categoria riservata alle vetture di serie
La Brabham BT62 mette in mostra le proprie qualità da velocista sul tracciato portoghese di Portimao. La supercar australiana sviluppata per la pista è spinta dal motore V8 5.4 da 710 CV di potenza.
Chiamata Type 100 del designer Hao Hu che l'ha realizzata, l'hypercar protagonista di questo rendering è una reinterpretazione in chiave hard ed estrema della Bugatti Divo.
Tecno Montecarlo Nanni Galli: la nuova supercar da competizione pensata anche per un utilizzo stradale si propone di offrire agli appassionati le vere emozioni della guida attraverso prestazioni puramente racing
Koenigsegg Regera: l'hypercar progettata da Christian Von Koenigsegg indossa una livrea caratterizzata dall'ampio utilizzo della fibra di carbonio per tutto il corpo vettura
Lo spirito della Ford Mustang del 1967 rivive nella Aviar R67, vettura elettrica dallo stile vintage progettata dalla startup russa Aviar Motors. Sotto il cofano ci sono due motori elettrici che erogano una potenza di 840 CV e una batteria da 100 kWh che garantisce oltre 500 chilometri d'autonomia.
Renault presenta gli accessori R.S. Performance Parts riservati alla Clio RS che diventa così ancora più grintosa, aggressiva e votata alla guida in pista. Tra i componenti ci sono anche i nuovi sedili a guscio in carbonio.
Pininfarina Battista, questo il nome scelto per la nuova hypercar elettrica dell'azienda di Cambiano. Il bolide green con oltre 1.900 CV di potenza rende omaggio al fondatore del marchio che ha fatto la storia del design automobilistico. Debutterà al Salone di Ginevra 2019.
McLaren 720S Spider: il costruttore di Woking ha dato vita ad una supercar in grado di coniugare prestazioni di prim'ordine con l'emozione della guida en plein air
La Lexus RC F è pronta per un aggiornamento, che verrà svelato tra poco più di un mese al Salone di Detroit 2019. Nel frattempo, la casa ha rilasciato un'immagine teaser della versione Track Edition.
La Tesla Model 3 svela il listino prezzi per il mercato italiano. In attesa delle versioni più economiche, a febbraio arrivano in concessionaria la Long Range Dual Motor da 59.600 euro e la potente versione Performance da 70.700 euro.
In rete sono state pubblicate le prime foto della BMW M8 Competition: la nuova coupè sportiva di Monaco potrebbe disporre di più di 625 cv di potenza per ambire a prestazioni da supercar
La BMW Serie 8 è protagonista del nuovo lavoro, non ancora definitivo, del tuner AC Schnitzer che promette un tuning estremo votato alle performance con nuovo kit aerodinamico e un notevole incremento di potenza sotto il cofano.
Sono state diffuse nuove foto dell'Aston Martin Vanquish Zagato Shooting Brake con la prima anticipazione relativa agli interni della lussuosa wagon sportiva britannica.