BMW fornisce le prime informazioni sul suo programma futuro per lo sviluppo delle auto ad idrogeno: la prima vettura deriverà dalla X5, ma servirà superare la metà del decennio per i primi veri modelli di serie
Con una donazione di circa 50.000 mascherine a 16 strutture ospedaliere BMW Italia, insieme a 12 suoi concessionari, dà un mano nella lotta al Covid-19.
I vertici di BMW, Mercedes e Volkswagen hanno posto al Governo tedesco la questione relativa alle difficoltà di riavviare le attività produttive finché le aziende di componentistica in Italia e Spagna rimarranno chiuse.
La nuova BMW serie 2 Gran Coupè aggiunge un altro tassello all'offensiva delle berline del marcio dell'elica, con un nuovo segmento inedito per BMW. Design carismatico e vivace, che strizza l'occhio ai giovani, ma con una dinamica su strada che si identifica subito con i prodotti della casa bavarese.
BMW presenta le nuove M340d xDrive Sedan e Touring che sono equipaggiate con motore diesel sei cilindri di 3.0 litri che sviluppa 340 CV e 700 Nm di coppia massima. Debutto al Salone di Ginevra 2020.
Il Gruppo BMW ha chiuso un altro anno super positivo sul mercato con numeri da record, in particolare per i marchi BMW e Rolls-Royce, mentre Mini ha dovuto fare i conti con una leggera flessione.
La BMW i3 Urban Suite che sarà mostrata al CES 2020 di Las Vegas è la novità che concretizza l'approccio visionario del costruttore bavarese per creare l'esperienza di mobilità del futuro.
BMW rinnova la X5 xDrive45e, versione ibrida plug-in del SUV dell'Elica, equipaggiata con motore elettrificato da 394 CV. Offre un'autonomia in modalità elettrica fino a 87 chilometri.
BMW ed il futuro dell'automotive: il marchio tedesco non crede ad una veloce scomparsa dei veicoli termici, per fare spazio alle elettriche. Più probabile, almeno in Europa, siano le ibride plug-in a prendere maggiore piede.